
Ass. Cosenza: "L’apertura del terzo anello è possibile grazie a nuove tecnologie. Sguardo verso Euro 2032..."
2025-03-25
Autore: Alessandra
Oggi, durante la trasmissione "A Pranzo con Chiariello" su CRC, radio partner della SSC Napoli, l'Assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture di Napoli, Edoardo Cosenza, ha rilasciato importanti dichiarazioni riguardo al futuro dello Stadio Maradona e la possibile apertura del terzo anello.
Cosenza ha fatto un riferimento ironico a Elon Musk, affermando: "Musk al Napoli? Rimarrò comunque tifoso. La realtà del calcio è cambiata e il Napoli è una delle rarissime società che ha un Presidente quasi napoletano e italiano. Non importa chi sarà il prossimo proprietario, l’importante è restare attaccati alla squadra. Forza Napoli!".
Ha poi spiegato che il terzo anello, chiuso da 21 anni, presenta qualche problema legato a vibrazioni fastidiose, evidenziando che le tecnologie hanno fatto grandi progressi negli ultimi anni. "Stiamo valutando se è possibile ridurre o eliminare queste vibrazioni con metodi innovativi, mantenendo la sicurezza dei tifosi." Ha sottolineato che per l'apertura del terzo anello occorre considerare le logistiche legate ai tifosi e agli abbonati, soprattutto se i lavori dovessero interessare il primo anello.
Cosenza ha espresso l’auspicio di creare spazi a prezzi accessibili per i tifosi, evidenziando l'importanza di ampliare la capienza per i tanti appassionati che al momento non riescono a trovare posto per assistere alle partite. Ha parlato anche dell'idea di zone di tifo in piedi, dicendo che si può procedere anche adesso, a condizione di avere le giuste autorizzazioni.
Sulla questione della fattibilità del terzo anello, Cosenza ha assicurato che il suo team di ingegneri sta lavorando metodicamente per fornire risposte chiare entro la fine di aprile. "È cruciale capire se possiamo rendere operativa questa struttura, in modo da consentire al Napoli di continuare a giocare nel proprio stadio durante i lavori. Le misure dello Stadio Olimpico di Roma e quelle dello Stadio Maradona sono praticamente identiche, il che ci offre spunti di riflessione."
Potrebbe essere presa in considerazione anche la possibilità di rimuovere la pista di atletica dallo Stadio Maradona, per aumentare la capienza, sebbene ciò comporterebbe una revisione della configurazione dei posti.
Altro punto interessante è quello relativo al parcheggio dei clochard, che Cosenza ha definito come "leggende metropolitane", aggiungendo che, nonostante i rilievi siano stati concordati con il Sindaco, è necessario condurre studi più approfonditi. Infine, ha dichiarato che la copertura dello stadio andrebbe migliorata, dimostrando un approccio tecnico e sincero nella discussione con De Laurentiis sui futuri sviluppi e costi per il miglioramento delle infrastrutture. La strada per il rinnovamento dello Stadio Maradona è tracciata, e i tifosi possono già cominciare a sognare un futuro con più posti e maggiore comodità.