
"Approvata la nuova tassa per le visite dal medico": Scopri perché ora devi sborsare!
2025-03-28
Autore: Luca
Il concetto che le visite dal medico di base siano sempre gratuite è stato recentemente messo in discussione. Secondo una nuova circolare del Ministero della Salute, molte prestazioni mediche, anche quelle erogate dal medico curante, potrebbero ora prevedere delle spese per i pazienti.
Sì, hai capito bene! Anche le prestazioni fornite dai medici di famiglia, mentre sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, non sempre rientrano nel pacchetto di servizi gratuito. È importante comprendere quali visite possano comportare dei costi.
Il tariffario delle prestazioni a pagamento, che viene esposto in ambulatorio, include principalmente certificati non coperti dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e prestazioni fuori orario. Tra le visite a pagamento più comuni ci sono quelle a domicilio non urgenti, i certificati per attività sportive non scolastiche e quelli richiesti da enti privati o assicurazioni.
Ma non tutto è a pagamento! Le visite ambulatoriali, le prescrizioni di farmaci, richieste di accertamenti diagnostici e di ricoveri, così come i certificati di malattia per i lavoratori, sono gratuiti. Anche le visite scolastiche sono escluse dai costi, purché siano legate all'ambito scolastico.
Inoltre, ci sono prestazioni come suture e vaccinazioni che il medico può decidere di offrire senza alcun costo, in base al suo giudizio. Tuttavia, è fondamentale notare che le visite richieste in orari notturni o nei giorni festivi sono considerate extra e comportano un costo aggiuntivo.
Per quanto riguarda le visite a domicilio, il medico ha l'obbligo di fornire questo servizio, ma è necessario richiedere la visita entro le 10:00 per ottenere assistenza nello stesso giorno. Le regole stabilite dall'Accordo Collettivo Nazionale per i Medici di Medicina Generale fissano anche altre linee guida, come l'obbligo di apertura dell'ambulatorio per almeno cinque giorni alla settimana, con orari che variano a seconda del numero di pazienti assistiti.
Quindi, se pensavi che ogni visita dal medico di base fosse gratuita, preparati a una sorpresa! Conoscere i propri diritti e i costi associati può farti risparmiare del denaro e prevenire spiacevoli sorprese nel momento in cui hai bisogno di assistenza sanitaria.