
LIVE Olimpia Milano-Barcellona 88-98: Eurolega basket 2025, un altro passo indietro per l'EA7
2025-03-27
Autore: Francesco
La partita tra Olimpia Milano e Barcellona si conclude con una sconfitta per i milanesi, che perdono in casa con il punteggio di 88-98, allontanando ulteriormente le speranze per un ingresso nei play-in. Il Bayern ha battuto il Partizan 89-74, rendendo ancora più difficile la situazione per Milano. Ora deve vincere le ultime due gare e sperare in altri risultati favorevoli.
TOP SCORER
MILANO: Mirotic 28; BARCELLONA: Brizuela 27.
Nonostante un incredibile canestro finale di Tonut, Milano è costretta ad accettare la sconfitta. Le percentuali di riuscita nei play-in per l'Olimpia si abbassano drasticamente. Mirotic è stato il protagonista con un punteggio impressionante, mentre Brizuela ha fatto la differenza per il Barcellona.
Negli ultimi minuti, Milano ha tentato una rimonta. Tuttavia, il timeout di Penarroya a -4:39 ha fermato ogni velleità grazie a un’ottima prestazione del Barcellona in attacco. Le difficoltà nel doppio confronto stanno complicando ulteriormente il cammino milanese.
Monitorare le altre partite
Le altre sfide in corso includono ASVEL-Zalgiris e Olympiacos-AS Monaco, ma per Milano l'attenzione è principalmente rivolta a come si comporterà il Bayern contro il Partizan.
L'EA7 ha mostrato segni di debolezza durante la partita, con troppe palle perse e difficoltà nello stop dei contropiedi avversari. Nonostante ci sia stata una buona performance di Mirotic, la squadra non è riuscita a mantenere la concentrazione per 40 minuti. Barcellona ha approfittato di ogni errore.
Situazione infortuni
Milano sta cercando di fare i conti con l’assenza di Josh Nebo e Fabien Causeur, mentre il Barcellona è alle prese con le mancanze importanti di Chimezie Metu, infortunato gravemente, e Vesely che tornerà solo ad aprile.
Prossimi passi
La strada per Milano è in salita, ma il ritorno al Forum di giovedì prossimo, con il tifo della sua fanbase, potrebbe dare la carica per il finale di stagione. La pressione è elevata, e la squadra deve reagire prontamente per non perdere di vista le possibilità di qualificazione.