
Allerta Maltempo in Toscana: Scuole Chiuse Sabato 22 Marzo in Diversi Comuni
2025-03-21
Autore: Giulia
Domani, sabato 22 marzo, molte scuole in Toscana rimarranno chiuse a causa di un'allerta meteo arancione. Le previsioni indicano l'arrivo di piogge abbondanti e possibili temporali già dalle prime ore del mattino, spingendo le amministrazioni comunali a prendere la precauzione di sospendere le attività didattiche.
Le scuole di Livorno chiuderanno in modo totale per affrontare questa emergenza meteo. La chiusura riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado, insieme ai servizi educativi e ludoteche comunali. Inoltre, sono stati chiusi anche i parchi cittadini e i cimiteri, e si raccomanda di limitare gli spostamenti per prevenire eventuali incidenti, soprattutto nelle aree vicino ai corsi d'acqua.
Nella città di Livorno, il tratto di via Aiaccia che attraversa la cassa d'espansione del torrente Ugione sarà chiuso al traffico, mentre il tratto che va dall'incrocio con via delle Sorgenti fino al ponte sull'Ugione rimarrà percorribile. La Protezione Civile avverte la popolazione di prestare la massima attenzione e seguire gli aggiornamenti, data la gravità della situazione.
Inoltre, la chiusura delle scuole non riguarda solo Livorno. I sindaci di tutta l'area Empolese-Valdelsa hanno comunicato la chiusura delle scuole in diversi comuni, tra cui Empoli, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Fucecchio, Cerreto Guidi, Vinci, Castelfiorentino, Certaldo, Montaione e Montespertoli. Gli impianti sportivi, sia all’aperto che chiusi, inoltre, resteranno anch’essi inaccessibili, e il servizio di trasporto pubblico locale sarà sospeso.
Non dimentichiamo che, come stabilito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, i giorni persi per maltempo non sono recuperabili, e l'anno scolastico rimane valido anche se non si raggiunge il consueto traguardo di 200 giorni di lezione. Questa decisione sottolinea l'importanza della sicurezza degli studenti e del personale scolastico.
Il maltempo sembra essere una costante in Toscana, e gli esperti avvertono che le condizioni meteorologiche potrebbero deteriorarsi ulteriormente nei prossimi giorni. È consigliabile seguire le direttive delle autorità locali e rimanere informati attraverso i canali ufficiali.