Intrattenimento

Weekend tra Sapori e Tradizioni: Gli Imperdibili Eventi dal 12 al 14 Settembre 2025

2025-09-12

Autore: Giovanni

Tradizioni e Gusto nel Cuore dell'Italia

Preparati a vivere un fine settimana indimenticabile, dal 12 al 14 settembre 2025, ricco di eventi che celebrano la cultura e la gastronomia locale! L'Italia si anima con sagre, feste medievali e rievocazioni storiche che accolgono visitatori da ogni parte del mondo.

Scopri gli eventi più affascinanti e avvolgiti nei sapori autentici e nelle tradizioni che rendono ogni angolo del paese unico!

Le Giornate di Ghino di Tacco a Torrita di Siena (SI)

Immergiti nel fascino medievale a Torrita di Siena! Dal 12 al 14 settembre, non perdere "Le Giornate di Ghino di Tacco", un evento che celebra l'affascinante figura del brigante del XIII secolo. Esplora il centro storico, partecipa a degustazioni di vini locali e lasciati conquistare da spettacoli di musica medievale e giochi d'epoca!

Sagra del Ciammellocco e dei Longarini a Cretone (RM)

A Cretone, dal 12 al 14 settembre, il Ciammellocco - una deliziosa ciambella salata - sarà il protagonista indiscusso della festa! Accompagnato da piatti tipici come i Longarini, pasta handmade, l'evento offre anche una selezione di street food genuino e vini locali. La cornice medievale del borgo fa da palcoscenico a un weekend di musica e divertimento.

Ritorno del Bestiame in Val di Funes (BZ)

Il 13 settembre, in Val di Funes, vivi l'emozione del tradizionale rientro del bestiame dall'alpeggio! Questa celebrazione agraria comprende una festa vivace con cibo, musica e la storica decorazione delle mucche. L’atmosfera festosa coinvolge tutti, mentre alle 10:00 la festa inizia con tanto buon cibo!

Transumanza delle Pecore a Vernago (BZ)

Se sei un amante della natura, non perdere la transumanza delle pecore a Vernago! Con 2200 pecore in marcia, assisterai a uno spettacolo mozzafiato il 13 settembre. La festa locale accoglie il ritorno dei pastori con musica e tradizioni, creando un'atmosfera di condivisione e celebrazione.

Regno del Porcino a Oriolo Romano (VT)

Dal 12 al 14 settembre, Oriolo Romano diventa la capitale del fungo porcino! Savorate ogni versione possibile di porcini deliziosi, mercatini di prodotti locali e festeggiamenti per tutta la famiglia. Il tutto è incorniciato da atmosfere festose e colori autunnali!

Sagra dei Canederli a Vipiteno (BZ)

Un viaggio gastronomico attende a Vipiteno con la Sagra dei Canederli il 14 settembre! Con una tavolata lunga 400 metri, gli amanti della cucina possono scegliere tra 70 varianti di questi deliziosi gnocchi tipici, da gustare in un contesto medievale incantevole.

Mangiawalking delle Pievi a Casola in Lunigiana (MS)

Sintonizza i tuoi sensi il 14 settembre con il Mangiawalking a Casola in Lunigiana! Scopri il territorio con una camminata di 16 km, assaporando prelibatezze locali mentre cammini attraverso panorami mozzafiato e borghi storici.

Festa del Fagiolo Quarantino a Volturara Irpina (AV)

Dal 12 al 14 settembre, la XIII edizione della Festa del Fagiolo Quarantino a Volturara Irpina offre un programma ricco di attività, stand gastronomici e musica folkloristica. Un'occasione imperdibile per gustare prodotti locali e scoprire tradizioni affascinanti!

Moonshine Festival a Sassello (SV)

Il 14 settembre, il Moonshine Festival si preannuncia strepitoso! A Sassello, scopri i deliziosi distillati locali e partecipa a eventi di degustazione unici mentre ti diverti in un'atmosfera festosa. Ingresso gratuito, ma prenotazione consigliata!

Questo fine settimana sarà un viaggio indimenticabile, dove sapori autentici e tradizioni secolari ti attendono in ogni angolo d'Italia. Segna in agenda e preparati a vivere momenti magici!