
Waymo: La Rivoluzione dei Robotaxi Arriva a San Francisco! Ecco la Nostra Esperienza!
2025-03-30
Autore: Sofia
SAN FRANCISCO - Nel cuore dell'innovazione tecnologica, Waymo si conferma leader indiscusso nel settore dei robotaxi, soprattutto dopo gli eventi recenti che hanno colpito la concorrenza. Un incidente avvenuto a ottobre 2023 ha visto un robotaxi Cruise investire un pedone, portando alla sospensione immediata delle operazioni in California. Mentre la start-up di General Motors si ritrovava in difficoltà, Waymo ha colto l'occasione per consolidare la propria posizione nel mercato. Fondata nel 2009 come progetto innovativo di Google, Waymo è diventata un nome indipendente sotto l'ombrello di Alphabet nel 2016, e ora può contare su una flotta di circa 700 veicoli autonomi che operano in città chiave come Phoenix, San Francisco, Los Angeles e Austin.
La settimana scorsa abbiamo avuto l'opportunità di testare il servizio di robotaxi Waymo a San Francisco. Utilizzando l'app Waymo One, simile a Uber, è facile prenotare un taxi autonomo. Gli utenti inseriscono la destinazione e ricevono un tempo di attesa stimato. I costi delle corse sono competitivi rispetto ai taxi tradizionali, e i passeggeri possono scegliere di sedersi sia davanti che dietro. Durante il tragitto, un ampio schermo simile a un iPad fornisce informazioni dettagliate sul viaggio, accompagnate da una musica rilassante che si può scegliere di cambiare.
Contrariamente al mito che i robotaxi viaggino solo a 30 km/h, abbiamo notato che questi veicoli accelerano e si muovono con agilità anche su strade impegnative come quelle di San Francisco. In effetti, il sistema di navigazione autopilotato sembra offrire una guida migliore di molti automobilisti. All'interno dell'abitacolo, lo schermo mostra in tempo reale ciò che il veicolo 'vede', delineando pedoni e veicoli con un livello di dettaglio sorprendente, tanto da sembrare un videogioco. Il sistema è capace di riconoscere adulti, bambini, biciclette e persino le indicazioni di cambio corsia delle altre auto.
Un aspetto che ci ha colpito è la possibilità di fermare il viaggio in qualsiasi momento tramite il touchscreen. Anche se inizialmente può sembrare inquietante salire a bordo di un'auto che si guida da sola, dopo i primi cinque minuti ci si sente completamente a proprio agio. Con la crescita e il perfezionamento della tecnologia, ci aspettiamo che la sicurezza continui a migliorare.
Ad oggi, le operazioni di Waymo sono categorizzate sotto 'Other Bets', scommesse alternative. Se gli incidenti continueranno a essere sotto controllo, possiamo affermare che Waymo ha già vinto la sua scommessa tecnologica, ponendosi come pioniera nel futuro della mobilità autonoma. Rimanete sintonizzati, perché la rivoluzione dei robotaxi potrebbe essere solo all'inizio!