Finanze

Wall Street in attesa della Fed: Stephen Miran giura come Governatore

2025-09-16

Autore: Francesco

Le Borse di oggi: un inizio incerto a Wall Street

Oggi Wall Street apre con movimenti contenuti, dopo che ieri S&P 500 e Nasdaq Composite hanno toccato nuovi massimi storici. Gli investitori seguono con attenzione i segnali promettenti nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, in vista della riunione della Federal Reserve.

Federal Reserve: Taglio dei tassi atteso

Gli esperti sono unanimi: è probabile che la Fed decida un taglio dei tassi di 25 punti base domani, in risposta ai recenti dati su inflazione e lavoro. In apertura di mercato, il Dow Jones guadagna leggermente, mentre S&P 500 e Nasdaq si muovono in positivo.

Tensioni tra USA e Cina: Nvidia sotto osservazione

Scott Bessent, segretario al Tesoro, ha riportato il disappunto degli USA verso le autorità cinesi riguardo a una questione di concorrenza che coinvolge Nvidia. Questo accade mentre i colloqui USA-Cina proseguono a Madrid, con la speranza di trovare un accordo che possa influenzare positivamente il mercato.

Importante accordo di Eni in Ghana

Eni ha siglato un memorandum d'intenti con il governo ghanese per incrementare la produzione di petrolio e gas, puntando anche alla sostenibilità. L'intesa prevede investimenti significativi per garantire un accesso all'energia a basso impatto ambientale, con un occhio al crescente fabbisogno energetico del Paese.

La disoccupazione nel Regno Unito resta alta

In Regno Unito, il tasso di disoccupazione è stabile al 4,7%, il livello più alto in quattro anni. Questo dato si aggiunge a una serie di sfide per il governo laburista, già impegnato a fronteggiare l'inflazione e altre difficoltà economiche.

Mercati asiatici e tensioni geopolitiche

Le principali Borse asiatiche chiudono piatte, influenzate dalla previsione di un taglio dei tassi della Fed e dalle incertezze legate ai negoziati USA-Cina. Il mercato continua a monitorare attentamente la situazione in Medio Oriente, in particolare gli eventi recenti a Gaza.

Novità in Europa: l'avvio della posa del cavo tra Sicilia e Sardegna

Un altro passo verso l'innovazione infrastrutturale: è iniziata la posa del cavo elettrico sottomarino che collegherà Sicilia e Sardegna. Questo progetto, una volta completato, stabilirà un record mondiale per la profondità e mira a migliorare l'affidabilità della rete elettrica in Italia.

Conclusione: in attesa degli sviluppi futuri

Mentre i mercati europei mostrano segni di instabilità, gli investitori attendono con ansia le decisioni vitali della Fed e le evoluzioni dei dialoghi diplomatici. Con un occhio verso l'innovazione e l'agenda economica, i prossimi giorni si preannunciano cruciali per le Borse globali.