Nazionale

Violenza e Squalifiche: Rissa Shock al Torneo Under 14 di Collegno

2025-09-03

Autore: Francesco

Un Incidente Inaspettato: Il Rissa nel Campo Sportivo

Una drammatica rissa ha turbato il pomeriggio di sabato 31 agosto 2025 al campo sportivo di via Galvani a Collegno, in occasione di una partita del torneo Under 14. Il portiere del Volpiano Pianese ha riportato gravi lesioni, tra cui una frattura del malleolo e danni a uno zigomo, ma non è l'unico ferito. Anche un estremo difensore del Carmagnola ha avuto conseguenze da questo epico scontro.

Le Accuse e le Testimonianze dei Legali

Beatrice Rinaudo, legale che rappresenta un genitore coinvolto, ha raccontato la violenza del momento, sostenendo che il figlio del suo assistito ha subito una frattura dell'anca a causa di una spinta del giocatore della Volpiano Pianese. Rinaudo ha affermato che le immagini video dimostrano chiaramente la dinamica dell'incidente e spiega come i due ragazzi fossero già separati quando è avvenuta l'aggressione.

Il Ruolo dei Genitori: Una Reazione Fuori Controllo

Il padre del ragazzo della Carmagnola ha violato le regole scavalcando la recinzione per intervenire, ma Rinaudo ammette che la sua reazione non giustifica la sua azione violenta. Il legale ha espresso che il genitore ha perso la lucidità e non avrebbe dovuto colpire l'altro ragazzo.

Rimaniamo in Piena Aggiornamento: Squalifiche Annunciate

Il 3 settembre 2025, il comitato organizzatore del Superoscar ha preso una decisione drastica: entrambe le squadre, Volpiano Pianese e Carmagnola, sono state escluse dal torneo per il comportamento inaccettabile dei loro membri. Hanno annullato tutti i risultati ottenuti e penalizzato entrambe le società di tre punti nella futura classifica.

"Il nostro obiettivo è combattere la violenza nello sport e mantenere l'integrità dell'etica sportiva" hanno dichiarato gli organizzatori, sottolineando la passione e il sacrificio richiesti per far sì che il calcio rimanga un gioco sano.

Le Conseguenze e la Speranza di un Ritorno alla Normalità

In attesa della decisione del giudice sportivo riguardo le sanzioni specifiche per i tesserati, questo episodio solleva interrogativi sulla violenza nei campionati giovanili. C’è speranza che questa esperienza possa fungere da lezione per tutti e riportare il focus sul gioco e sul rispetto reciproco, piuttosto che sulla violenza.