
Venezia, l'emozionante saluto di gondolieri e marinai all'Amerigo Vespucci
2025-03-30
Autore: Alessandra
A Venezia, una straordinaria manifestazione ha visto riuniti gondolieri e marinai per dare il benvenuto all'Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare. Dopo aver ormeggiato presso Riva San Biasio durante la sua seconda tappa del tour mediterraneo, il veliero rimarrà in laguna fino al 31 marzo, per poi proseguire verso Ancona, dove sarà ancorato fino al 3 aprile.
L'Amerigo Vespucci, che ha già percorso oltre 46.000 miglia toccando i porti di tutto il mondo, sarà accessibile al pubblico, permettendo a molti di esplorare questo simbolo della tradizione marittima italiana. Durante la sua permanenza, a Venezia si svolgerà anche il "Villaggio In Italia", un'esposizione itinerante delle eccellenze italiane.
La fanfara del Comando interregionale marittimo Nord della Marina ha dato inizio ai festeggiamenti intonando l'iconico inno italiano, mentre il comandante, capitano di vascello Giuseppe Lai, ha espresso il suo entusiasmo per l'arrivo a Venezia, sottolineando quanto sia sempre stupendo visitare questa storica città.
L'ammiraglio ha commentato che il tour mondiale dell'Amerigo Vespucci ha offerto l'opportunità di ricostruire legami con molte nazioni che non erano state visitate da navi militari per lungo tempo, presentando un'immagine moderna e innovativa dell'Italia nel mondo. La nave, costruita nel 1931, rappresenta una delle meraviglie tecnologiche del suo tempo e continua a svolgere un ruolo vitale nella formazione dei giovani ufficiali.
Durante le tre giornate di eventi dedicati, il pubblico potrà partecipare a conferenze e iniziative che ripercorreranno la storia dell'Amerigo Vespucci, il quale ha intrapreso il suo viaggio a luglio 2023 e si concluderà il prossimo 10 giugno a Genova, in occasione della Festa della Marina. Le visite a bordo hanno riscosso un enorme successo, già sold out, con centinaia di turisti in attesa di ammirare la bellezza di questo veliero.
In un clima di festeggiamenti e amore per il mare, Venezia si conferma come capitale della marineria, con eventi che uniscono le tradizioni del passato e la passione per il futuro.