
Venezia 2025: Valeria Bruni Tedeschi Rivela i Segreti Dietro la Sua Interpretazione di Eleonora Duse
2025-09-04
Autore: Sofia
Standing Ovation per 'Duse' alla Mostra del Cinema
Un'accoglienza trionfale ha accolto il film 'Duse', diretto da Pietro Marcello, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Valeria Bruni Tedeschi, nel ruolo della leggendaria Eleonora Duse, ha conquistato la sala, ricevendo ben 11 minuti di applausi e un'emozione palpabile dal pubblico e dal cast.
Il Legame Spirituale con Eleonora Duse
In conferenza stampa, la Bruni Tedeschi ha svelato un lungo e profondo percorso di preparazione per interpretare la grande diva italiana. "Ho chiesto ad Eleonora di starmi accanto, di volermi bene. Questo è un lavoro che spesso faccio con i morti. Ho persino convocato la mia coach scomparsa quindici anni fa; avevo bisogno del loro supporto", ha condiviso con emozione. Non era sua intenzione imitarla, ma piuttosto instaurare un'intima amicizia con la Duse.
Il Metodologismo e la Ricerca della Verità
La Bruni Tedeschi ha raccontato come il metodo Strasberg l'abbia accompagnata nel suo lavoro. "Da giovane, la mia coach Geraldine ci parlava della Duse e questo mi ha riavvicinato a lei. All'Actor Studio, la sua enorme foto ci ricordava il suo costante cercare la verità, e io ambivo a diventare qualcosa di più di un’attrice: una sua amica".
Un Amore Materno Inespresso
Leggendo l'autobiografia di William Weaver e le lettere indirizzate alla figlia Enrichetta, interpretata da Noémie Merlant, la Bruni Tedeschi ha trovato un tesoro di emozioni. "Eleonora adorava immensamente sua figlia, ma l'incapacità di esprimere quel sentimento la rende umanamente vicina a me".
La Fragilità Umana e il Lavoro come Ossigeno
"Mi sento spiritualmente affine a lei. Per me, il lavoro è ossigeno; la stessa cosa valeva per Duse, che non si considerava una star. Per lei, migliorarsi umanamente era la vera priorità. Nonostante la tubercolosi, trovava più vita sul palco che in un sanatorio. La sua umanità e la sua sensibilità verso la fragilità altrui mi toccano profondamente".
La Relazione Complexa con Sua Figlia
Parlando del legame difficile tra Eleonora e sua figlia, la Bruni Tedeschi ha rivelato: "La famiglia può diventare un campo di battaglia. La Duse desiderava comunicare, ma le mancava il linguaggio giusto, pur adorandola".
Il Rapporto con D'Annunzio
Infine, sul complesso legame con Gabriele D’Annunzio, interpretato da Fausto Russo Alesi, la Bruni Tedeschi ha affermato: "La generosità di Duse nei confronti di D'Annunzio è stata notevole, nonostante una vita sentimentale segnata da sofferenze. Abbiamo illustrato un legame profondo, che è perdurato fino alla fine".