
Un'Immagine Incredibile: Astronauta Cattura Scie Stellari dalla ISS!
2025-03-19
Autore: Marco
Recentemente, l'astronauta NASA Don Pettit ha pubblicato una fotografia straordinaria scattata dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) che ha lasciato tutti a bocca aperta. Questa incredibile immagine mostra un’unione magica tra la bellezza della Terra e un cielo zeppo di stelle, simile alle suggestive scene di "2001: Odissea nello spazio".
Nello scatto, catturato con una tecnica di lunga esposizione, si possono notare le scie luminose delle stelle in cima e le luci delle tempeste e delle città sottostanti. Pettit ha condiviso questa meraviglia sui social media l'11 marzo, utilizzando un finestrino della capsula SpaceX Crew Dragon Freedom, la quale ha riportato sulla Terra quattro astronauti della missione Crew-9.
Grazie alla velocità della ISS che orbita intorno alla Terra a circa 23.300 km/h, l'effetto delle scie - che rappresentano fulmini e luci di città - è particolarmente spettacolare. Nella parte superiore, le linee luminose sono create dalle stelle che brillano nel cielo.
Questa composizione visiva è il risultato del lavoro congiunto di Pettit e l'acclamato astrofotografo Babak Tafreshi, noto per il progetto "The World At Night on Earth", che ha collaborato nell'elaborazione dell'immagine. La foto è stata scattata a più di 420 km di altezza, un record impressionante per la ISS, che dal 2000 accoglie astronauti e offre loro vedute mozzafiato del nostro pianeta.
L'immagine riesce a trasmettere l'emozione dell'"effetto overview", un senso di meraviglia che molti astronauti riportano dopo aver visto la Terra dallo spazio, un'esperienza che cambia la vita. Questo scatto non è solo un'esperienza estetica, ma anche un complesso progetto fotografico; integrando molteplici fotografie, Pettit e Tafreshi hanno raggiunto un risultato visivamente sorprendente.
Non è la prima volta che Don Pettit si dedica a esperimenti fotografici dalla ISS; in passato ha condiviso altre immagini uniche che dimostrano il suo talento e la sua passione per l'astrofotografia. La prossima volta che guarderemo il cielo notturno, potremmo ricordare che c'è un intero universo là fuori, visto attraverso gli occhi di un astronauta!