
Ucraina, Trump avverte: «Gravi conseguenze per la Russia se non ferma la guerra»
2025-08-25
Autore: Maria
Droni ucraini colpiscono una centrale nucleare in Russia
Nella notte scorsa, la Russia ha accusato l'Ucraina di aver lanciato attacchi con droni che hanno provocato un incendio presso la centrale nucleare di Kursk, mentre Kiev celebrava il 34° anniversario della sua indipendenza. Funzionari russi hanno riferito che diversi impianti energetici sono stati colpiti, ma i livelli di radiazione sono rimasti nella norma e non ci sono stati feriti. L'agenzia delle Nazioni Unite per l'energia nucleare ha affermato di non aver ricevuto conferme indipendenti sugli incidenti del giorno precedente.
Zelensky chiede sanzioni e un vero negoziato con Mosca
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante un incontro con l'inviato statunitense Keith Kellogg, ha sottolineato l'importanza di far pressioni su Mosca affinché si impegni in veri negoziati per porre fine alla guerra. "Sanzioni e dazi devono rimanere sul tavolo", ha dichiarato, evidenziando anche la necessità di assistenza militare per rafforzare l'arsenale ucraino.
Trump riflette sul conflitto: "Pensavo fosse più facile"
L'ex presidente Donald Trump ha affermato di aver sottovalutato la complessità della situazione tra Russia e Ucraina, esprimendo fiducia nel fatto che sarà possibile fermare il conflitto. Durante una conferenza stampa, ha detto di avere interazioni positive con Vladimir Putin, ma ha anche manifestato la sua frustrazione per i continui attacchi su Kiev.
Gravi conseguenze per la Russia se non si raggiunge un accordo
Parlando ai giornalisti nello Studio Ovale, Trump ha dichiarato che ci saranno "gravi conseguenze" per la Russia se il conflitto non si risolverà nelle prossime due settimane. Ha specificato che gli Stati Uniti non investiranno ulteriori fondi in Ucraina, ma offriranno supporto per garantire la sicurezza.
Zelensky: senza concessioni dalla Russia, difficile il tavolo della pace
Zelensky ha manifestato scetticismo riguardo alle proposte russe di concessioni, ribadendo che non riconosce quei segnali come segnali di apertura. Ha sottolineato quanto gli Stati Uniti e la comunità internazionale debbano lavorare per assicurare garanzie di sicurezza giuridicamente vincolanti per l'Ucraina.
Reazioni alla partecipazione di Woody Allen al Festival di Mosca
Kiev ha espresso indignazione per la partecipazione online di Woody Allen al Festival di Mosca, considerandola un affronto alle vittime ucraine della guerra. Il Ministero degli Esteri ucraino ha denunciato la scelta del regista, accusandolo di ignorare le atrocità commesse dalla Russia.
L'Unione europea e gli Stati Uniti avanzano verso accordi di sicurezza per l'Ucraina
Negli ultimi giorni, fonti diplomatiche hanno rivelato che le discussioni tra Stati Uniti e Unione Europea per garantire sicurezza all'Ucraina stanno progredendo bene. Kiev richiede garanzie robuste affinché affrontare la minaccia russa diventi possibile.
Tajani: grande fiducia in Papa Leone XIV per la pace
Il vicepremier italiano Antonio Tajani ha incontrato Papa Leone XIV, esprimendo l'urgenza di una soluzione pacifica in diverse aree di conflitto, tra cui l'Ucraina. Ha ribadito l'impegno dell'Italia per la pace, sottolineando la necessità di un'azione collettiva.
La comunità internazionale è in fermento
Il vicepresidente statunitense JD Vance ha dichiarato che ulteriori sanzioni alla Russia non sono escluse, mentre il vicecancelliere tedesco Lars Klingbeil ha visitato Kiev per discutere di garanzie di sicurezza. Entrambi i leader stanno monitorando da vicino la situazione, mostrando solidarietà verso l'Ucraina. La tensione rimane alta e le prospettive di un accordo sembrano ancora incerte.