
Emergenza Sanitaria in Lombardia: 14 Punti Persi nella Classifica Gimbe!
2025-09-04
Autore: Maria
Lombardia in Crisi: Crollo Nella Classifica dei Servizi Sanitari
La Lombardia, simbolo dell'eccellenza sanitaria italiana, sta vivendo un momento critico: ha perso ben 14 punti nella classifica di Gimbe riguardante l'assistenza sanitaria. Adesso si trova al sesto posto, subito dopo il Piemonte, con un punteggio di 257 punti, in parità con l'Umbria. In vetta alla classifica troviamo il Veneto, seguito da Toscana, Emilia-Romagna e Trento.
Una Classifica Controverso: Come Funziona?
La classifica di Gimbe si basa sui dati forniti dal Ministero della Salute, che esaminano i Lea, i livelli essenziali di assistenza. Solo 13 regioni italiane sono riuscite a raggiungere gli standard necessari per l'erogazione delle cure sanitarie essenziali. Gimbe distingue tra regioni che rispettano questi standard e quelle che non lo fanno. Ogni regione viene giudicata attraverso una serie di indicatori, con un punteggio minimo di 60 su 100 per essere considerata adempiente.
Polemiche Politiche: La Destra Sotto Accusa!
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Nicola Di Marco, ha dichiarato che questo risultato richiede una "doverosa autocritica della destra". A supporto di questa affermazione, il capogruppo del Partito Democratico, Pierfrancesco Majorino, ha avvertito: "Il modello lombardo è sbagliato e la spinta verso la privatizzazione è un'assurdità. A breve ci sarà una proposta di legge popolare in Consiglio regionale, con oltre 100mila firme per riformare il servizio sanitario: un'opportunità che la destra non può permettersi di perdere!".
Un Futuro Incerto: La Salute dei Lombardi in Gioco
Di Marco ha continuato: "I dati mostrano che i risultati sono il frutto di precise scelte politiche, imposte dal centrodestra al nostro sistema sanitario. La direzione intrapresa è terrificante: attese insopportabili, difficoltà a trovare medici di base, ospedali in crisi e case della comunità sprovviste di personale e servizi. Fino a quando potrà reggere questo sistema?".
La Destra Non Riconosce Il Problema
Nonostante le reseillance critiche, alcuni membri della destra affermano che non c'è stata alcuna perdita, suggerendo che questi dati siano ingigantiti e mal interpretati. Ma la realtà dei cittadini lombardi racconta un'altra storia.