
Ucraina-Russia: Svolte Cruciali nei Colloqui di Riad del 24 Marzo
2025-03-24
Autore: Luca
I colloqui tra Russia e Stati Uniti sono ufficialmente iniziati a Riad, Arabia Saudita, con l'obiettivo di giungere a un accordo di cessate il fuoco in Ucraina. La Casa Bianca si propone di trovare una tregua tra Kiev e Mosca entro il 20 aprile, una data significativa che coincide con le celebrazioni pasquali sia per la Chiesa cattolica che per quella ortodossa. 'Solo io posso far cessare la guerra', ha affermato l'ex presidente Donald Trump, accendendo le polemiche dopo le affermazioni dell'inviato americano Witkoff sul fatto che Putin 'non è una cattiva persona' e anzi 'è molto intelligente'.
Al tavolo dei negoziati, la Russia è rappresentata da Grigory Karasin, capo del Comitato internazionale del Consiglio della Federazione, e Sergei Beseda, consigliere del direttore dell'FSB. Non è la prima volta che Riad si trasforma in un palcoscenico diplomatico; l'Arabia Saudita ha assunto un ruolo cruciale nel cercare mediatori per risolvere conflitti nella regione, con l'obiettivo di stabilizzare le relazioni internazionali.
Intanto, in Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che i colloqui saranno 'utili', evidenziando come la diplomazia possa prosperare solo se supportata da un fronte militare forte. Allo stesso tempo, i contrasti perdurano: le forze ucraine hanno riportato la distruzione di quattro elicotteri russi nella regione di Belgorod, un colpo significativo per Mosca.
Sempre a riguardo, il Cremlino ha confermato che le sospensioni degli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, concordate in precedenti comunicazioni tra Putin e Trump, rimangono in vigore, ma entrambe le parti avanzano accuse reciproche riguardo le violazioni di tale tregua.
Il dialogo tra Washington e Mosca non si limita solo al conflitto in Ucraina; anche la questione della sicurezza nel Mar Nero è sul tavolo, visto che il Cremlino ha sottolineato la necessità di garantire la navigazione sicura per le navi commerciali in quella regione.
Infine, la tensione non accenna a diminuire: mentre i colloqui di Riad continuano, un attacco informatico è stato registrato contro le ferrovie ucraine, con l'intento di complicare ulteriormente la situazione logistica del Paese. È evidente che la situazione rimane volatile e le prossime ore potrebbero rivelarsi decisive per il futuro immediato della pace in Ucraina.