Mondo

È morto Theodore McCarrick, il primo cardinale dimesso dallo stato clericale per abusi sessuali

2025-04-05

Autore: Marco

Giovedì è morto Theodore McCarrick, l’ex arcivescovo di Washington e il primo cardinale nella storia moderna della Chiesa cattolica a essere dimesso dallo stato clericale per abusi sessuali. Il Vaticano ha confermato che McCarrick è deceduto nel Missouri, negli Stati Uniti, all'età di 94 anni.

Le prime accuse contro McCarrick emersero nel 2018, quando venne accusato di aver molestato diversi seminaristi e di aver abusato sessualmente di almeno tre minori. Un'inchiesta del New York Times rivelò che McCarrick aveva messo in atto una serie di manovre per comprare il silenzio di molte persone coinvolte nella vicenda, risalenti agli anni Ottanta. Questo scandalo ha avuto ripercussioni enormi sulla Chiesa cattolica, costringendo l’istituzione a fare i conti con un passato oscuro e a rivedere le sue politiche riguardanti gli abusi sessuali.

Oltre alla rilevanza della sua figura all'interno della Chiesa, il caso di McCarrick ha evidenziato gravi lacune nella gestione delle segnalazioni di abusi e ha sollevato interrogativi sulla responsabilità delle autorità ecclesiastiche. Questo ha portato ad un'opera di riforma all'interno della Chiesa, nella speranza di garantire che simili atrocità non si ripetano in futuro.

Il suo decesso segna non solo la fine di un capitolo controverso della storia della Chiesa cattolica, ma anche una tragica memoria per molte vittime che hanno lottato per ottenere giustizia e verità.