
Ucraina Russia, le ultime notizie della guerra di oggi 26 marzo
2025-03-26
Autore: Francesco
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è giunto a Parigi in vista del vertice dei leader dei Paesi "volenterosi". Durante questo incontro, si discuterà di un piano per garantire la pace in Ucraina, qualora venga raggiunto un accordo con la Russia. Il presidente francese Emmanuel Macron, in una conferenza stampa all'Eliseo, ha affermato che "la Russia mostra la sua volontà di guerra e di voler continuare l'aggressione". Zelensky ha sottolineato: "Siamo al lavoro per ridisegnare la sicurezza in Europa".
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha visitato Varsavia, esprimendo chiaramente che qualsiasi attacco alla Polonia o a un altro territorio della Nato incontrerà una risposta "devastante" da parte dell'alleanza. Ha avvertito Vladimir Putin e chiunque altro stia pensando a un attacco che le conseguenze saranno severe.
Riferendosi alla recente escalation di attacchi russi, Zelensky ha dichiarato su X che "lanciare attacchi su larga scala dopo i negoziati di cessate il fuoco è un chiaro segnale al mondo che Mosca non cerca una vera pace". Ha inoltre rivelato che dal 11 marzo gli Stati Uniti hanno proposto un cessate il fuoco totale, ma la Russia continua a rifiutare questa proposta.
In aggiunta, la questione degli aiuti internazionali è diventata sempre più pressante. Si stanno analizzando i dati sui contributi tra Unione Europea e Stati Uniti, con gli americani in prima linea. I colloqui in corso a Riad hanno evidenziato cinque punti chiave per un possibile accordo tra Russia e Ucraina.
Ulteriori preoccupazioni emergono dalla Russia, che schiererà missili Oreshnik in Bielorussia, aumentando così le tensioni nella regione. Inoltre, l'ex presidente Trump ha sollevato un dibattito acceso chiedendo all'Ucraina di concedere accesso a terre rare in cambio di aiuti, scatenando reazioni contrastanti.
Le operazioni militari ucraine sono ora focalizzate sull'uso dei missili ATACMS, con domande su quali zone della Russia potrebbero essere colpite. Infine, Zelensky ha espresso gratitudine per il sostegno di Parigi all'Ucraina, elogiando i Mirage utilizzati che sono diventati parte del suo sistema di difesa aerea contro i droni russi.
"È fondamentale sviluppare la nostra industria della difesa", ha confermato Zelensky. "Più produciamo, più vite salviamo".