Mondo

Ucraina: Perché la tregua è ancora lontana? Trump rivela la strategia di Putin: "Mosca sta tirando i remi in barca"

2025-03-28

Autore: Chiara

"Tirando i remi in barca". È così che Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, descrive la strategia di Mosca nel conflitto ucraino. Secondo Trump, la Russia sta rallentando le trattative, aumentando le richieste relative alla sicurezza delle navigazioni sul Mar Nero e al cessate il fuoco nella regione. Inoltre, sembra chiaro che il Cremlino stia cercando di ottenere condizioni più vantaggiose per sé, simile a quanto avviene nelle trattative commerciali.

LA TATTICA RUSSA

Trump spiega di aver utilizzato frequentemente questa tattica durante la sua carriera nel settore immobiliare: "Se non vuoi firmare un contratto, ma desideri rimanere coinvolto, questa è la via da seguire". La strategia tendente ad alzare le aspettative è stata confermata anche dal portavoce del Cremlino, Dmytro Peskov, il quale ha sottolineato che qualsiasi iniziativa per il grano nel Mar Nero è subordinata al soddisfacimento di varie condizioni, tra cui la revoca delle sanzioni e il ripristino delle vendite internazionali per i prodotti agricoli e fertilizzanti di Mosca.

Secondo Marco Rubio, segretario di Stato USA, questi colloqui per un accordo di pace richiederanno tempo: "Siamo sulla buona strada, anche se il percorso verso una tregua è ancora lungo". Le tensioni continuano, soprattutto a seguito di attacchi russi che hanno colpito obiettivi civili a Kharkiv, con centinaia di feriti, compresi bambini.

L’Ucraina ha risposto accusando la Russia di diffondere disinformazione riguardo alle violazioni del cessate il fuoco. Il governo ucraino, infatti, sostiene di aver subito otto attacchi confermati contro le proprie infrastrutture energetiche dopo il 18 marzo, evidenziando la gravità della situazione.

I DIALOGHI IN ARABIA SAUDITA

I recenti colloqui in Arabia Saudita offrono un barlume di speranza, ma sembra che la tregua generale rimanga un obiettivo tutt’altro che imminente. La ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha messo in guardia da possibili illusorie aperture di Mosca, sottolineando che non dovremmo essere ingannati dall’idea che ci possa essere un dialogo reale se le concessioni vengono continuamente collegate a nuove richieste.

Allo stesso modo, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha avvertito che qualsiasi aggressione contro un alleato NATO non sarà tollerata e comporterà una reazione devastante, dicendo chiaramente che "la Russia è la minaccia più significativa per la nostra alleanza". Tuttavia, Putin continua a respingere proposte temporanee di cessate il fuoco, complicando ulteriormente gli sforzi di Trump per un accordo duraturo.

LE NUOVE INIZIATIVE FRANCESI

In questo difficile contesto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha visitato Parigi, dove ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron per discutere della situazione attuale. Macron ha ribadito l'importanza di porre fine alla guerra e ha promesso nuovi aiuti a Kiev per un valore di due miliardi di euro, incluso armamento avanzato. Zelensky ha rafforzato la sua richiesta di garanzie di pace senza condizioni da parte degli Stati Uniti, sottolineando la necessità di un rafforzamento dell'industria della difesa ucraina per salvare vite e garantire la sicurezza.

UN URGENTE BISOGNO DI SOLDATI

Il collaboratore di Zelensky, Igor Zhovkva, ha inoltre sottolineato che l'Ucraina necessita di un supporto concreto da parte dell'Europa in termini di truppe pronte al combattimento, e non semplicemente di forze di pace. Questa richiesta indica la crescente necessità di rafforzare le capacità difensive ucraine in una fase così critica.

Infine, il segretario generale dell'ONU, António Guterres, ha considerato significativo l'accordo per garantire la libertà di navigazione nel Mar Nero, evidenziando l'importanza delle rotte commerciali per la sicurezza alimentare globale. In questo scenario complesso, apparente immobilismo e tensioni persistenti continuano a dominare il panorama geopolitico della regione.