
Ucraina: Decisioni Cruciali a Parigi e Reazioni della Russia! Meloni Rifiuta Truppe Italiane
2025-09-05
Autore: Maria
Decisive Decisioni del Vertice a Parigi
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato, al termine del vertice dei 26 Paesi a Parigi, un impegno collettivo per la creazione di una "forza di rassicurazione" in Ucraina post-conflitto. Questo gruppo, che include anche il supporto da parte degli Stati Uniti, garantirà una presenza terrestre, aeronautica e navale per stabilizzare la situazione. Macron ha promesso che le garanzie di sicurezza americane saranno definite a breve, mentre l'Ucraina collaborerà attivamente con Washington per attuare sanzioni contro la Russia, nel caso Mosca continui a rifiutare i colloqui di pace.
La Furiosa Reazione del Cremlino
Dopo la riunione, il Cremlino ha risposto con durezza, accusando gli europei di ostacolare la risoluzione del conflitto e di tentare di trasformare l'Ucraina in un avamposto anti-russo. Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, ha dichiarato che le garanzie di sicurezza promesse dagli Stati Uniti e dai Paesi europei sono inaccettabili e non garantiscono affatto la sicurezza dell'Ucraina.
Meloni: No alle Truppe Italiane!
Giorgia Meloni ha partecipato al vertice affermando chiaramente che l'Italia non invierà soldati in Ucraina. Ha proposto invece un impegno per sipari un eventuale cessate il fuoco con iniziative di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini. Meloni ha anche ribadito l'importanza di un meccanismo di sicurezza collettiva ispirato all'articolo 5 del Trattato di Washington.
Trump: Dialogo con Putin in Corso!
Il presidente americano Donald Trump ha confermato che avrà presto un colloquio con Vladimir Putin, sottolineando un buon dialogo tra le parti. Ha espresso fiducia nel poter risolvere le tensioni, evidenziando come alcune situazioni siano più complesse del previsto.
Zelensky: Investimenti per la Sicurezza!
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato l'importanza di un esercito forte come fulcro delle garanzie di sicurezza. Ha evidenziato che continuiamo a determinare investimenti per supportare l'economia e la sicurezza dell'Ucraina, con una base già stabilita per un piano a lungo termine.
Zelensky ha confermato che ben 26 Paesi hanno accettato di fornire garanzie di sicurezza e ha espresso che è fondamentale avere il supporto degli Stati Uniti. Ha menzionato iniziative come il programma Purl per facilitare l'acquisto di armi americane, rafforzando la cooperazione e lo sviluppo della difesa.