Salute

Tumori: Calabria e AstraZeneca Uniscono le Forze per Innovazioni nella Diagnosi e Terapie

2025-04-07

Autore: Luca

Questa mattina, il Polo Culturale “Mattia Preti” del Consiglio Regionale della Calabria è stato il palcoscenico di un'importante riunione tecnica su “Oncologia, prevenzione e ricerca”, promossa dall'Ufficio del Garante della Salute della Regione. Sono stati discussi temi cruciali come la prevenzione del cancro, la ricerca oncologica e la gestione delle patologie croniche, confermando l'impegno verso la tutela delle fragilità della popolazione.

Durante l'incontro, è stato presentato un protocollo d’intesa tra AstraZeneca Italia e la Garante Regionale della Salute, Anna Maria Stanganelli. Questo accordo mira a promuovere percorsi di assistenza innovativi, con un forte focus su prevenzione e soluzioni digitali per garantire a tutti i cittadini un accesso equo e tempestivo ai servizi sanitari. Presenti all'incontro anche figure di spicco nel settore, come il Presidente della Commissione Speciale di Vigilanza, Domenico Giannetta, e i Coordinatori delle reti oncologiche della Calabria e della Sicilia.

Claudio Longo, Country President di AstraZeneca Italia, ha dichiarato: “Questa collaborazione sarà fondamentale per migliorare l’ecosistema sanitario. La nostra expertise in ricerca e tecnologia digitale potrà supportare le istituzioni nel creare percorsi di cura più efficaci e sostenibili.” La vicepresidente di AstraZeneca Italia, Francesca Patarnello, ha sottolineato l'importanza di affrontare le sfide sanitarie attuali, in particolare in relazione all'accesso alle cure e alla riduzione delle disuguaglianze.

La prof.ssa Stanganelli ha inoltre evidenziato che questo protocollo segna l'inizio di un'importante iniziativa, volta a rafforzare la rete di collaborazione con enti nazionali e locali, mirata a promuovere campagne di screening per le fasce più vulnerabili e a lavorare sulla sinergia istituzionale.

In un contesto in cui la tecnologia e l'innovazione giocano un ruolo chiave nella sanità, la Calabria si prepara a fare un passo avanti significativo nella lotta contro il cancro. Questo nuovo accordo rappresenta un'opportunità unica per rafforzare l'assistenza ai pazienti oncologici e contribuire a un approccio globale alla salute pubblica nella regione. Ma ciò che rende questa collaborazione davvero unica è l'attenzione dedicata alle comuni sfide, mirando a colmare le lacune nell'assistenza sanitaria. È un momento cruciale per la salute in Calabria, e le aspettative sono alte.