Finanze

Trump fa marcia indietro: stop ai dazi per smartphone e pc. Cosa significa per la Cina?

2025-04-14

Autore: Alessandra

Buone notizie per gli smartphone: iPhone salvi!

Gli utenti di iPhone possono tirare un sospiro di sollievo. La minaccia dei dazi del 145% sulle importazioni cinesi, annunciata da Trump, ha fatto tremare i prezzi per i prodotti Apple. Tuttavia, il presidente sembra aver cambiato rotta: dopo aver proclamato il "Liberation Day" lo scorso aprile, ha sospeso parzialmente questi dazi per novanta giorni, escludendo smartphone, notebook, chip e router.

Il peso delle Big Tech nel gioco dei dazi

Questa decisione è stata accolta come una vittoria temporanea dalle grandi aziende tecnologiche, tra cui Samsung, Microsoft e Dell. La sospensione dei dazi si estende anche a componenti cruciali come semiconduttori e microchip, essenziali per l'economia statunitense.

Le sfide dell’industria tecnologica USA

Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha avvertito che gli Stati Uniti non possono dipendere dalla Cina per la produzione di tecnologie chiave. Le aziende stanno cercando di riportare la produzione sul suolo americano, ma il processo richiede tempo e preparazione.

Cosa succede ora?

Nel tentativo di rassicurare il mercato, la Casa Bianca ha pubblicato un avviso che esenta molti prodotti elettronici dalla tariffa globale del 10%, domandandosi se questa strategia possa davvero garantire un'equa sostituzione della produzione domestica.

Corsa agli acquisti e preoccupazioni future

Dal 2 aprile, molti consumatori americani si sono affrettati ad acquistare beni importati, preoccupati che i prezzi potessero aumentare a causa della guerra commerciale. Trump ha continuato a vantarsi dei profitti realizzati, mentre i Democratici hanno chiesto un'indagine per verificare eventuali conflitti di interesse.

Dialogo con Pechino: quali prospettive?

Nonostante le tensioni, Trump ha fatto sapere che spera in un accordo positivo con Xi Jinping. Tuttavia, il silenzio da parte della Cina è palpabile e la situazione rimane tesa.

Conclusione: un futuro incerto per la tecnologia USA?

La mossa di Trump rappresenta una risposta alle paure crescenti sull'economia, ma solleva interrogativi sul lungo termine: sarà sufficiente a proteggere l’industria tecnologica americana? Rimanete sintonizzati per gli sviluppi di questa intrigata vicenda!