
Guerra in Ucraina: aggiornamenti cruciali, Kiev intensifica i contatti con Pechino
2025-04-16
Autore: Giovanni
L'Ucraina avvia negoziati con la Cina sui cittadini catturati
Kiev ha confermato di aver avviato discussioni con la Cina riguardo a due cittadini cinesi catturati nella regione del Donetsk mentre combattevano tra le fila russe. Il portavoce del Ministero degli Esteri ucraino, Heorhi Tiji, ha comunicato che le indagini sono in corso e ha invitato Pechino a prendere provvedimenti per evitare il reclutamento dei propri cittadini.
La posizione cinese e i rischi nelle relazioni bilaterali
La Cina ha negato ogni responsabilità riguardo alla presenza dei suoi cittadini al fronte, ma Kiev ha messo in discussione la neutralità di Pechino nel conflitto. Wang Guangjun e Zhang Renbo, i due uomini detenuti, sostengono di essere stati ingannati, pensavano di dover svolgere compiti medici e si sono trovati in prima linea. Hanno chiesto di essere rimpatriati o di essere inclusi in un futuro scambio di prigionieri.
Frodi in Russia: arresto dell'ex governatore di Kursk
Alexei Smirnov, ex governatore della regione di Kursk, è stato arrestato per frode legata al malversamento di fondi pubblici destinati a strutture difensive. Con lui è stato fermato anche il suo ex vice. Si stima un danno al bilancio regionale di circa 800 milioni di rubli.
Kiev prevede un accordo sui minerali con gli Stati Uniti
Le autorità ucraine hanno annunciato che a breve firmeranno un memorandum con gli USA riguardante i minerali strategici.
Danni devastanti a Odessa dopo l'attacco russo
Un recente attacco russo ha causato gravi danni a una scuola, una chiesa e diverse abitazioni a Odessa. Le autorità locali hanno segnalato che finestre e porte sono state distrutte durante l’operazione.
L'Unione Europea, una posizione ferma sulle commemorazioni
La portavoce del Servizio per l'azione esterna dell'UE ha confermato che gli Stati europei hanno deciso di non partecipare alle celebrazioni per la fine della Seconda Guerra Mondiale a Mosca, sottolineando l'importanza di non legittimare le azioni aggressive della Russia.
Raid ucraini e risposta russa: un'escalation continua
Le forze ucraine hanno condotto sei attacchi contro infrastrutture energetiche russe nelle ultime 24 ore, mentre le autorità di Mosca segnalano un incremento delle difese aeree per far fronte a questi raid.
Colloqui internazionali a Parigi per la crisi ucraina
Il segretario di Stato americano Marco Rubio e l'inviato speciale per i conflitti Steve Witkoff saranno a Parigi per discutere la situazione in Ucraina, l'Iran e l’argomento dei dazi commerciali.
Controversie politiche: il premier slovacco a Mosca per commemorazioni
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha intenzione di recarsi a Mosca per celebrare l'anniversario della vittoria sul nazismo, in netta opposizione a inviti al boicottaggio da parte di altri leader europei.