Mondo

Trump Armato di Guardia Nazionale a Washington: Una Mossa Contro la Criminalità?

2025-08-25

Autore: Chiara

Trump Dispiegato: 2.200 Soldati ArmatI a Washington!

In un clamoroso sviluppo, il presidente Donald Trump ha deciso di armare i 2.200 membri della Guardia Nazionale dispiegati a Washington. Secondo le informazioni trapelate da NBC e New York Times, gli uomini in uniforme sono ora autorizzati a usare le armi "solo come ultima risorsa" per rispondere a una "minaccia imminente di morte o gravi lesioni".

Washington: Un "Buco Infestato dal Crimine"?

Questa mossa arriva dopo che Trump ha attivato la Guardia Nazionale per affrontare ciò che lui stesso ha definito "livelli fuori controllo di criminalità" nella capitale, sotto l’amministrazione della sindaca democratica Muriel Bowser. Il presidente non ha risparmiato le critiche, definendo Washington un "buco infestato dal crimine" e ponendo la polizia locale sotto controllo federale, scatenando accese polemiche.

Realtà dei Fatti: Statistiche in Dissonanza

Contrariamente alle affermazioni di Trump, i dati ufficiali non mostrano un aumento significativo dei crimini. Anzi, la sindaca Bowser ha sottolineato che "la città registra i tassi di criminalità più bassi degli ultimi trent'anni". E mentre i soldati della Guardia Nazionale sono sempre più visibili anche in aree turistiche, la domanda sorge spontanea: è davvero necessario tutto questo dispiegamento?

Possibili Prossimi Obiettivi: Chicago nel Mirino?

Secondo recenti report del Washington Post, Trump starebbe considerando misure analoghe per Chicago, sotto la guida del sindaco democratico Brandon Johnson. Quest'ultimo ha definito l'eventuale dispiegamento della Guardia Nazionale come "illegittimo" e non coordinato, avvertendo che tale azione potrebbe intensificare le tensioni tra i residenti e le forze dell'ordine.

Chicago e le Statistiche Positiver: Un Contrasto Sconcertante

Johnson ha anche evidenziato come gli omicidi, le rapine e le sparatorie siano "significativamente diminuiti nell'ultimo anno", ponendo ulteriori interrogativi sull'opportunità di misure così drastiche. La situazione si fa sempre più tesa mentre le città si trovano a fronteggiare le sfide della sicurezza pubblica e la gestione delle forze di polizia.

In un clima di incertezze, resta da vedere quali saranno le prossime mosse di Trump e gli effetti che queste avranno sulle comunità locali.