Nazionale

Tragedia nel Cielo: La Misteriosa Morte di Sandro Bigozzi

2025-09-07

Autore: Giulia

Una Giornata da Ricordare Riceve un Colpo Inaspettato

Era una mattina di sole, ideale per lanciarsi nel vuoto: Sandro Bigozzi, 49 anni, un paracadutista tra i più esperti d’Italia, stava preparando un volo che si sarebbe rivelato fatale. Sotto un cielo limpido alle porte di Roma, il suo atterraggio si è trasformato in una tragedia che ha sconvolto il mondo del paracadutismo.

Le Circostanze dell'Incidente

Il drammatico impatto è avvenuto in una zona boscosa nei pressi della pista d'atterraggio di Montecompatri, uno dei centri più suggestivi dei Castelli Romani. Nonostante entrambi i paracadute, quello principale e quello d'emergenza, si siano aperti, non sono stati sufficienti a salvarlo.

Indagini in Corso: Cosa Sappiamo Finora?

I carabinieri della compagnia di Frascati, coordinati dalla procura di Velletri, stanno attualmente indagando sull'accaduto. Hanno sequestrato l'attrezzatura del paracadutista e interrogato testimoni. Le prime ricostruzioni suggeriscono che il paracadute potrebbe essersi aperto troppo tardi, non permettendo di rallentare la discesa e causando un impatto fatale.

Un'altra possibilità che si sta esplorando è che Sandro possa aver subito un malore in volo, impedendogli di completare le manovre di atterraggio. Un'autopsia attesa nei prossimi giorni fornirà ulteriori dettagli cruciali per comprendere cosa sia realmente accaduto.

Chi Era Sandro Bigozzi?

Originario di Grosseto, Bigozzi era ben più di un semplice paracadutista; era un professionista del settore con una carriera costellata di successi e centinaia di lanci all’attivo. Molto attivo sui social media, condivideva esperienze ed emozioni del volo, conquistando il cuore di una vasta comunità di appassionati. Oltre alla sua passione per il paracadutismo, lavorava come rappresentante per un'azienda farmaceutica, lasciando una compagna e due figlie piccole.

L'Eredità di un Uomo Amato

Mentre il mondo del paracadutismo piange la sua perdita, numerosi messaggi di cordoglio riempiono le piattaforme social. Gli amici e colleghi lo ricordano con affetto, definendo la sua vita come un intenso viaggio del quale conservano solo bellissimi ricordi. "Cieli blu, Sandro" è il saluto di molti, un riconoscimento della sua vivace presenza.