Nazionale

Tragedia in Volo: Massimiliano e Simona Monticone Periscono in un Incidente Aereo

2025-08-31

Autore: Francesco

Indagine su un Incidente Devastante

La Procura di Vercelli ha aperto un'inchiesta dopo il tragico incidente aereo che ha coinvolto Massimiliano Monticone e sua figlia Simona, entrambi morti in un fatale schianto. Un ultraleggero, a bordo del quale si trovavano, è precipitato, e ora gli inquirenti cercano di comprendere le cause di questo drammatico evento.

La Caduta nei Campi Vercellesi

L'incidente è avvenuto nelle campagne tra Crescentino e Livorno Ferraris. Dopo la caduta, l'aereo si è incendiato, lasciando ben poche speranze di salvezza per le vittime. Testimoni oculari hanno avvistato il velivolo precipitare nel mezzo delle risaie, nell'area tra la provinciale 2 e il canale Cavour.

Immediati i soccorsi del 118, vigili del fuoco e carabinieri, che sono giunti sul posto. Purtroppo, il primo corpo recuperato è stato quello del padre, mentre la giovane Simona è stata trovata successivamente. Le cause del disastro rimangono, al momento, un mistero.

Chi Erano Massimiliano e Simona

Massimiliano Monticone, quarantanovenne, lavorava come controllore di volo presso il centro radar di Enav a Milano Linate. La sua passione per il volo si rifletteva anche nella sua vita familiare: sua figlia Simona, come dimostrano le fotografie condivise sui social, volava spesso con lui. Entrambi vivevano a Casal Monferrato, insieme alla moglie e madre Elisa Donorà e al figlio Matteo.

Un'eredità di Passione e Amore

Questa tragedia non è solo la perdita di due vite; rappresenta anche la fine di una storia di passione e condivisione tra padre e figlia. La comunità è in lutto e si stringe attorno alla famiglia Monticone, ricordando non solo il loro amore per il volo, ma anche il legame speciale che li univa.