
NVIDIA: Due Clienti Dominano il 40% del Fatturato del Q2
2025-09-01
Autore: Maria
NVIDIA e il Dominio dei Giganti
Nel secondo trimestre del 2025, quasi il 40% del fatturato di NVIDIA proviene da due misteriosi clienti, noti solo come "Cliente A" e "Cliente B". Questa infornazione è stata confermata dalla stessa NVIDIA tramite documenti ufficiali presentati alla SEC. Ma chi sono realmente questi clienti? E perché sono così cruciali per l'azienda?
I Dettagli Svelati
Analizzando i numeri, emerge che il "Cliente A" ha contribuito per il 23% e il "Cliente B" per il 16% del fatturato totale di questo periodo. Un colpo d'occhio ai dati semestrali rivela che la suddivisione si attesta su 20% e 15%. Questi due clienti sono, senza dubbio, quelle grandi 'carpe' che portano un tesoro a NVIDIA.
Chi Sono veramente i Clienti?
A prima vista, si potrebbe pensare che i giganti come Google, Meta o Microsoft siano dietro a questi acquisti enormi di GPU per i loro datacenter AI. Eppure, la realtà è diversa: NVIDIA considera entrambi i clienti come diretti, ovvero OEM e distributori, mentre le grandi aziende AI acquistano i chip tramite questi intermediari.
Profitti Sostenuti dall'Intelligenza Artificiale
Un'indagine più approfondita suggerisce che i grandi nomi dell'AI, pur non essendo i clienti diretti, sono responsabili delle spese consistenti dei loro fornitori. NVIDIA, infatti, ha rivelato che le aziende più importanti nel settore dell'AI generano circa la metà degli introiti della divisione dedicata ai datacenter.
Un Record Impressionante
NVIDIA continua a segnare record nel suo bilancio, grazie soprattutto al boom dell'intelligenza artificiale. Nel periodo preso in analisi, ha incassato circa 46,7 miliardi di dollari, con una crescita del 56% rispetto all'anno precedente. Sebbene il gaming rimanga una fonte di profitti, l'AI sta dominando il panorama: i chip dedicati a questo settore rappresentano addirittura l'88% degli incassi complessivi.
Conclusione: Un Futuro Brillante?
Con una dipendenza così alta da un numero ristretto di clienti e una tale esplosione dei profitti, NVIDIA si trova in una posizione privilegiata ma anche vulnerabile. La domanda che resta è: quale sarà l'impatto della continua crescita dell'AI sul futuro dell'azienda?