Nazionale

Tragedia a Roma: Moreno Finocchio muore dopo 5 giorni di agonia, schiacciato tra due pullman

2025-03-27

Autore: Giovanni

Roma è stata scossa da un tragico incidente avvenuto il 21 marzo, quando Moreno Finocchio, un uomo di 40 anni originario di Anagni, è stato schiacciato tra due pullman. La vittima stava parlando con un conducente di un bus turistico che si trovava al posto di guida, nel Lungotevere Tor di Nona, quando un altro pullman, guidato da un 57enne italiano, lo ha investito mentre manovrava.

L'impatto è stato devastante, con Finocchio che ha riportato ferite gravissime. Immediate le cure da parte del personale sanitario del 118, che lo ha trasportato d'urgenza all'ospedale San Camillo, dove purtroppo è deceduto il 25 marzo dopo cinque giorni di lotta tra la vita e la morte. La dinamica dell'incidente è ancora oggetto di indagine per capire se Moreno stesse facendo un intervento di manutenzione sul primo mezzo.

La notizia della sua morte ha colpito profondamente la comunità di Pantanello, il quartiere di Anagni in cui risiedeva. Moreno lascia la compagna e tre figli piccoli, e in molti hanno espresso il loro cordoglio, compresa la società di calcio locale Pantanello Anagni, che ha dichiarato: "Ci stringiamo attorno alla famiglia Finocchio per la prematura scomparsa di un caro amico e membro della nostra comunità."

In un messaggio toccante, una sua amica ha ricordato le ultime parole scambiate tra loro: "L'ultimo tuo messaggio era pieno di felicità per me. Ora corri felice, amico mio, e veglia sui tuoi figli!"

Questo tragico evento riaccende l'attenzione sulla sicurezza stradale e sulle condizioni di lavoro in cui si trovano i conducenti di mezzi pubblici e di trasporto. Le indagini della polizia locale continuano, e sono stati sequestrati entrambi i mezzi implicati nell'incidente. Romero Finocchio sarà ricordato non solo per la sua prematura scomparsa, ma anche per l'umanità che ha dimostrato nella sua vita quotidiana.