
Thuram "alla Pogba": il piano di Tudor per plasmare il centrocampo della Juventus del futuro
2025-04-02
Autore: Luca
TORINO - Sono trascorsi solo otto mesi da quando Khephren Thuram si è presentato timidamente per la prima volta ai tifosi della Juventus, dopo un'eccellente stagione in Ligue 1 con il Nizza. Durante la conferenza stampa all'Allianz Stadium, il giovane centrocampista ha espresso la propria emozione: "Mio padre mi ha detto che sono nel più grande club del mondo, sarà un'occasione per crescere come calciatore e come persona".
Un acquisto inizialmente sottovalutato, oscurato dalle somme spese per Koopmeiners e Douglas Luiz, i veri protagonisti dell'estate bianconera. Tuttavia, Thuram ha dimostrato di essere cruciale nell'era Giuntoli, mostrando forza fisica e versatilità. Anche se l'ex tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha tardato a valorizzare il suo talento, finalmente è emerso come una delle rivelazioni della squadra.
Il match che ha segnato la sua consacrazione è stato quello contro l'Empoli in Coppa Italia, dove finalmente Motta ha riconosciuto il potenziale di Thuram. Con l'arrivo di Tudor, ci si aspetta un’ulteriore evoluzione del talentuoso francese, che dovrà sfruttare le proprie doti per diventare un titolare inamovibile del centrocampo bianconero. Capitano Locatelli potrebbe essere spostato in difesa, rendendo Thuram ancora più centrale nei piani del tecnico.
Thuram viene paragonato a Paul Pogba, il suo idolo, e i numeri sembrano supportare questa analogia: nella sua prima stagione in bianconero, ha realizzato 4 gol e 4 assist, un inizio promettente. La Juventus, dopo una rivoluzione estiva, ha bisogno di stabilità e di costruire attorno a profili di talento come Thuram. Le aspettative sono alte per il giovane, che ha l'opportunità di diventare una figura chiave nel futuro della squadra. A Tudor spetta il compito di sfruttare al massimo le sue abilità, affinché possa diventare il motore di una squadra che alterna momenti di gloria a fasi di difficoltà.