
Juventus in cima: Spese da Record per gli Agenti dal 2015!
2025-04-09
Autore: Alessandra
I Numeri Shock sugli Agenti in Serie A
Negli ultimi dieci anni, i procuratori hanno incassato oltre il 7% dei ricavi netti dei club di Serie A. La FIGC ha recentemente reso noti i dati relativi ai pagamenti agli agenti per il 2024, rivelando cifre record per il massimo campionato. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, i club di Serie A hanno sborsato oltre 226 milioni di euro ai procuratori, con una media di circa 11,3 milioni per squadra e un incremento del 2,7% rispetto al 2023.
Crescita Costante e Record Storici
Rispetto agli anni precedenti, la somma continua a crescere: 220 milioni nel 2023, 205 milioni nel 2022, 174 milioni nel 2021 e 138 milioni nel 2020. Nel 2015, le spese si erano fermate a 'soli' 84 milioni, mostrando un incremento medio annuo del 10%, contro una crescita del fatturato di circa il 5%.
Chi È il Re delle Spese? La Juventus Domina!
Nel solo 2024, la Juventus si attesta al primo posto con 33,9 milioni di euro spesi per gli agenti, seguita da Inter (24,7 milioni), Napoli (18,2 milioni), Roma (17,1 milioni) e Milan (15,3 milioni). Queste cinque grandi hanno versato insieme 109,3 milioni di euro, ovvero il 48% del totale.
Un Investimento Milionario dal 2015 al 2024
Dal 2015 al 2024, i club di Serie A hanno accumulato spese per 1,73 miliardi di euro agli agenti, con la Juventus in vetta: 327,4 milioni (18%), seguita dall'Inter (215,6 milioni), Roma (182,6 milioni), Milan (149,8 milioni) e Napoli (104,9 milioni). Queste cifre sono impressionanti, considerando i 24,1 miliardi di euro di fatturato netto dei club, che arriva a 30,4 miliardi se includiamo le plusvalenze.
Un Impacto Significativo sui Ricavi
I pagamenti agli agenti rappresentano il 7,2% del fatturato netto dei club e il 5,7% dell’intero fatturato. Il 2016 ha segnato un anno record, con i compensi agli agenti pari al 9,5% del fatturato netto.
Serie A vs Premier League: Chi Spende di Più?
Confrontando la situazione con la Premier League, i club inglesi hanno versato quasi 2,5 miliardi di euro agli agenti dal 2016 al 2023, ma i loro ricavi netti, pari a 45,8 miliardi, sono quasi il doppio di quelli della Serie A, rendendo così l’impatto dei pagamenti agli agenti significativamente minore.
Conclusione: Un Futuro Sempre Più Costoso?
Con i dati in continua crescita, la domanda resta: come si evolverà il panorama delle spese agli agenti nel prossimo futuro? Solo il tempo potrà dirlo, ma è chiaro che la Juventus ha segnato una strada che difficilmente sarà seguita con la stessa intensità dalle altre squadre.