Finanze

Stellantis: l'Ascesa in Borsa e le Dichiarazioni di Filosa che Stupiscono

2025-09-11

Autore: Maria

Un Appello per la Trasformazione dell'Industria Automobilistica

In un momento cruciale per il settore automotive europeo, Antonio Filosa, CEO di Stellantis, ha sollecitato misure urgenti per affrontare le sfide ambientali. Durante un incontro organizzato da Ursula von der Leyen, ha dichiarato che gli obiettivi dell'UE sulle emissioni «sono insostenibili» e ha chiesto «super incentivi per veicoli più piccoli che inquinano meno». È essenziale abbracciare la neutralità tecnologica e lavorare insieme per un futuro più sostenibile.

Stellantis: un Futuro Luminoso?

Filosa ha evidenziato che, nonostante un calo del mercato automobilistico in Europa - da 19 a 15 milioni di veicoli - Stellantis ha enormi opportunità da esplorare. Con la chiusura del titolo in borsa a un sorprendente +9,18%, il manager ha messo in evidenza l'arrivo di nuovi modelli in Italia, tra cui la nuova Jeep Compass e la Fiat 500 ibrida.

Strategie di Crescita e Nuovi Prodotti

Anche se negli Stati Uniti la quota di mercato di Stellantis è diminuita, il lancio di nuovi veicoli come il Ram con motore Hemi e il ritorno della Jeep Cherokee potrebbe invertire la rotta. «Le nostre priorità per il futuro includono la crescita negli Stati Uniti, il rilancio in Europa e l'introduzione di nuovi modelli», ha affermato Filosa.

Un Dialogo Costruttivo con gli Stati Uniti

Parlando dei dazi imposti dall'amministrazione Trump, Filosa ha sottolineato l'importanza di un «dialogo costruttivo». Sebbene il contesto rimanga incerto, ha garantito che Stellantis è pronta a reagire e a definire al più presto una strategia chiara.