
Sinner Dominante a Roland Garros: Un'Impressionante Vittoria contro Lehecka
2025-05-31
Autore: Sofia
Jannik Sinner ha offerto una prestazione che ha deliziato il pubblico, conquistando la vittoria con un punteggio schiacciante di 6-0, 6-1, 6-2 contro il ceco Lehecka. Con 91 punti vinti contro solo 45 dell'avversario, Sinner ha dimostrato un dominio implacabile, perdendo solo nove punti al servizio e chiudendo il match con 31 colpi vincenti rispetto a soli 9 gratuiti.
Questa vittoria segna il quindicesimo accesso agli ottavi di finale in un torneo del Grande Slam negli ultimi 16 eventi, un dato che parla da sé per il giovane campione. Nella prossima fase, affronterà il russo Andrey Rublev, che avanza senza dover giocare per il forfait di Arthur Fils.
Dalla sconfitta subita contro il n. 66 Lajovic a Cincinnati nel giorno del suo 22º compleanno, Sinner ha inanellato un'eccezionale serie di 64 vittorie e zero sconfitte contro avversari al di fuori della Top 20.
La Partita in Dettaglio
Il match è stato una vera e propria esposizione di talento: Sinner ha aperto con un break decisivo sul servizio di Lehecka, dando il via a una sequenza di punti impressionante. Durante il primo set, non ha lasciato spazio all'avversario, chiudendo un set perfetto a 6-0. Tutto il suo gioco sembrava fluido e determinato, con colpi precisi e una rete insuperabile.
Sinner ha continuato a mantenere il controllo anche nel secondo set, dove ha mostrato una serie incredibile di traiettorie, incantando il pubblico con la sua abilità. Anche se Lehecka ha cercato di reagire, l'azzurro ha dimostrato di essere in una forma nettamente superiore, strappando il secondo set a 6-1.
Nel terzo set, nonostante un tentativo di risveglio da parte di Lehecka, Sinner ha consolidato la sua superiorità per chiudere la partita in meno di un'ora.
Grazie a questa vittoria travolgente, il giovane talento del tennis italiano si prepara ora per una sfida avvincente nei quarti di finale, e il pubblico è pronto a vedere fin dove può arrivare Sinner in questo Roland Garros.