
Orche Attaccano Barche: Fenomeno Misterioso lungo le Coste Iberiche!
2025-09-05
Autore: Giovanni
Un Rischio per i Naviganti!
Tra il 9 e il 30 agosto, il mare della Galizia, in Spagna, è diventato il palcoscenico di attacchi inaspettati: almeno 15 barche a vela sono state coinvolte in incontri ravvicinati con orche. Queste creature marine, famose per la loro intelligenza, hanno danneggiato scafi e timoni, costringendo l'intervento della guardia costiera e dei soccorsi marittimi.
Un Gioco o un Comportamento Aggressivo?
Esperti marine indagano su questo strano fenomeno che si ripete da anni lungo la costa atlantica della penisola iberica. La teoria predominante suggerisce che le orche possano comportarsi in questo modo per gioco, piuttosto che per aggressività verso gli esseri umani.
Testimonianza di un Navigante
Un membro dell'equipaggio di una delle barche attaccate ha condiviso la sua esperienza con la TV spagnola RTVE: "Abbiamo avvistato le orche a circa 800 metri, e in pochi minuti ci hanno sorpreso. Hanno distrutto il timone, lasciandoci senza controllo. Ci hanno colpito ripetutamente, fino a quando non abbiamo visto aprirsi una falla!" Fortunatamente, i soccorsi sono arrivati in tempo per evitare il peggio.
Un Comportamento Ripetitivo e Misterioso
Vari altri racconti hanno descritto simili attacchi, caratterizzati dall'avvicinamento rapido delle orche e dal mirato colpo al timone. Queste creature rimangono nei paraggi delle barche danneggiate, seguendole talvolta per chilometri. Un episodio significativo è avvenuto il 21 agosto nella Ría di Vigo, dove un attacco ha colpito un'altra barca.
La Ricerca In Corso
Questo comportamento curioso delle orche è oggetto di studio da oltre cinque anni, ma nessuna spiegazione definitiva è emersa. Gli attacchi sono attribuiti a un gruppo di circa quindici orche, parte di una popolazione che frequenta questa regione. La loro natura sociale e curiosa potrebbe giocare un ruolo fondamentale: un’orca potrebbe aver iniziato a comportarsi in questo modo per divertimento, incitando altri a farlo.
Riflessioni Finali
In passato, si era pensato a una reazione difensiva legata a un trauma subito da un’orca a causa di un'imbarcazione. Le orche tendono ad attaccare le barche a vela, più lente e vulnerabili rispetto a quelle a motore. Al momento, nessuna prova suggerisce che si tratti di aggressioni dirette verso gli umani. Resta il fatto che questi incontri con le orche offrono uno spaccato affascinante e inquietante della vita marittima nelle acque iberiche!