Scienza

Selezioni Campionati di Fisica: Attilio Michele Sica del 'Pomponio Leto' di Teggiano porta a casa il premio

2025-04-06

Autore: Giovanni

Cerimonia di premiazione a Napoli

Ieri, Napoli ha ospitato una cerimonia d'eccezione per la premiazione delle selezioni ai Campionati di Fisica 2024/25, organizzati dall’associazione per l’insegnamento della Fisica. Il Polo Liceale 'Pomponio Leto' di Teggiano ha brillato in quest'evento, grazie all'eccezionale performance di Attilio Michele Sica, studente della classe quinta A del Liceo Scientifico Ordinario.

Il talento di Attilio Sica

Attilio ha messo in mostra un talento straordinario, guadagnandosi il riconoscimento come vincitore della provincia di Salerno, un risultato che arricchisce ulteriormente il palmarès del suo istituto. Durante la cerimonia, che si è svolta presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Attilio ha ricevuto il premio accanto ad altri promettenti giovani della Campania, accompagnato dalla sua docente di Fisica.

Ospite d'onore: Andrey Varlamov

L'evento ha visto la partecipazione dell'ospite d'onore Andrey Varlamov, fisico di fama, originario dell'Ucraina, noto per i suoi studi innovativi sulla superconduttività, la fisica del grafene e la termoelettricità. Varlamov è uno dei più rinomati ricercatori dell'Istituto SPIN-CNR di Roma, dove si occupa di materiali e dispositivi avanzati. La sua presenza ha sottolineato l'importanza della fisica nell'ambito scientifico moderno e ha ispirato i giovani studenti presenti.

Orgoglio per il risultato di Attilio

Il Dirigente Scolastico Maria D’Alessio ha espresso il suo orgoglio e la sua soddisfazione per il risultato conseguito da Attilio, un traguardo celebrato da tutta la comunità scolastica del 'Pomponio Leto'. Sica rappresenta un esempio luminoso di determinazione e passione spaziale, dimostrando che con impegno e dedizione è possibile raggiungere l’eccellenza.

Un esempio per future generazioni

Non è solo una vittoria personale, ma un traguardo che incoraggia l'amore per la scienza tra i ragazzi, promuovendo l’educazione scientifica nel territorio. I successi di studenti come Attilio sono fondamentali per stimolare l'interesse delle nuove generazioni verso campi sempre più cruciali come la fisica e l’ingegneria.

Conclusioni

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul mondo della scienza e dell'istruzione! Attivate le notifiche per non perdere neanche un momento.