Intrattenimento

Scopri le imperdibili sagre e eventi del weekend dal 19 al 21 settembre 2025!

2025-09-20

Autore: Alessandra

Se sei pronto a vivere un weekend indimenticabile in Italia, preparati a esplorare festeggiamenti che esaltano arte, tradizione e gastronomia! Dalle celebrazioni dedicati ai personaggi iconici del cinema come Peppone e Don Camillo a eventi dedicati all'uva, l’autunno è una stagione carica di sapori e colori.

Parva Mundi, Brescello (RE)

Dal 19 al 21 settembre, Brescello si trasforma nel cuore pulsante della cultura e della storia con la prima edizione di Parva Mundi. Fiumi di opere d’arte, mercati di prodotti locali, concerti e spettacoli renderanno questo borgo incantevole un palcoscenico vivo. Non perdere la meravigliosa processione sul Po e la rievocazione delle elezioni del 1946: un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera di Don Camillo!

Festa dell'Uva, Vo' (PD)

Vo' accoglie la sua 74ª edizione della Festa dell'Uva con una sfilata di carri allegorici che ti lascerà senza parole! Con oltre 250 volontari al lavoro, non potrai perdere la magia della sfilata notturna, i laboratori e il Villaggio DiVino, dove potrai gustare vini pregiati locali. Un’esperienza sensoriale e culturale che celebra la bellezza delle tradizioni venete.

Rajche, Subiaco (RM)

Subiaco festeggia l’autunno con la straordinaria festa di Rajche, il 20 e 21 settembre. Immergiti nei sapori tipici della cucina sublacense nei magnifici giardini della Rocca Abbaziale, accompagnati da vini dei migliori produttori del Lazio e dell'Abruzzo. Con musica popolare e balli tradizionali, l'atmosfera sarà di pura convivialità!

Festa della Vendemmia, Pachino (SR)

Dal 19 al 21 settembre, Pachino celebra la Festa della Vendemmia nella storica Stazione del Vino! Non perdere oltre 60 etichette di vino durante degustazioni culinarie, conferenze e lo spettacolare Palio delle Botti. E con un concerto dei Dik Dik, la festa sarà un vero trionfo di musica e gusto!

Sagra del Bitto, Gerola Alta (SO)

Il 20 e 21 settembre, il pittoresco borgo di Gerola Alta ospita la 57ª Sagra del Bitto. Scopri la storia e le tradizioni locali degustando il famoso formaggio d’alpeggio accompagnato da polenta taragna. Le sfilate folkloristiche e le visite guidate renderanno la tua esperienza davvero speciale!

Festival Franciacorta in Cantina (BS)

Tra il 19 e il 21 settembre, il Festival Franciacorta trasforma la Lombardia in un paradiso per gli amanti del vino. Scopri le bollicine delle cantine locali, partecipa a degustazioni e visita castelli e monasteri. Un evento che celebra cultura e gastronomia in un contesto incantevole!

Cheese 2025, Bra (CN)

Dal 19 al 22 settembre, Bra ospita Cheese 2025. Un viaggio tra formaggi freschi, salumi pregiati e specialità culinarie. Scopri la biodiversità del Piemonte e lasciati conquistare dalle delizie gastronomiche di un evento che celebra il cibo e la tradizione!

L'Ora del Vermouth, Asti

Inizia ufficialmente la stagione autunnale del Vermouth di Torino con l'evento di Asti dal 12 al 21 settembre. Degusta oltre 50 etichette diverse nel “Salotto del Vino” in Piazza San Secondo: un momento da non perdere per ogni amante dell’aperitivo!

Festival Internazionale dei Giochi in Strada, Verona

Dal 19 al 21 settembre, Verona ospita la XXIII edizione di Tocatì. Quest'anno celebra la cultura maori, con danza, musiche e giochi tradizionali. Un festival immersivo che promette divertimento e cultura in una delle città più belle d'Italia!

Festival della Montagna che R-esiste, Sagron Mis (TN)

Il 19 e 20 settembre, unisciti a noi nel cuore delle Dolomiti per esplorare storie di resilienza e comunità con il festival che affronta il tema dello spopolamento. Con ospiti d’onore e intense riflessioni, questo evento è un tributo alla montagna e ai suoi abitanti.

Degustazioni a Corte, Roviano (RM)

Sabato 20 settembre, Roviano diventa un palcoscenico di sapori e tradizioni con la nona edizione di Degustazioni a Corte. Fai un tour tra i vicoli dedicati ai piatti tipici e lascia che i profumi della cucina locale ti avvolgano in un’esperienza culinaria unica.