
Scopri le Cause di Morte in Europa: Un Confronto Sorprendente tra Italia e Altri Paesi
2025-08-31
Autore: Luca
Le Cause di Morte in Italia: Un'Analisi Dettagliata
In Italia, le principali cause di morte sono dominate dalle malattie cardiovascolari e dai tumori, che insieme rappresentano oltre la metà dei decessi. A seguire, troviamo malattie respiratorie, Alzheimer e demenze, nonché morti violente, incidenti e casi di suicidio. Queste statistiche, diffuse da ISTAT, si riferiscono al 2022, un anno segnato dagli effetti persistenti della pandemia di Covid-19.
L'Impatto della Pandemia sui Dati di Mortalità
La pandemia ha cambiato drasticamente la situazione: nel 2020, le morti in Italia sono salite a 746.324, un aumento notevole rispetto alla media di 640.000 decessi degli anni precedenti. Anche nel 2021 e 2022, le morti hanno superato le 700.000 unità, dimostrando il pesante tributo pagato a causa del virus.
Comportamento Italiano: Un Modello da Seguire?
Nonostante le sfide, l'Italia si distingue in Europa per le "morti evitabili." Grazie a una buona prevenzione e a uno stile di vita sano, ispirato dalla dieta mediterranea, il nostro paese occupa il secondo posto nel continente per il tasso di mortalità evitabile sotto i 75 anni. Con 176,7 decessi evitabili ogni 100.000 abitanti, l'Italia supera la media europea di 257,8, superata solo dalla Svezia.
Le Statistiche delle Morti: Chi Sono i Più Colpiti?
Le malattie circolatorie e i tumori continuano a causare il 55% delle morti totali. Nel 2022, i decessi per Covid-19 sono stati 51.630, una cifra significativamente inferiore rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, il Covid-19 rimane la terza causa di morte in Italia, seguita dalle malattie respiratorie.
Un Fenomeno Preoccupante: Le Morti Violente
Le morti per cause esterne, tra cui incidenti e suicidi, hanno avuto un andamento preoccupante negli ultimi anni. Dopo un calo registrato nel 2020, il tasso è risalito nel 2021 e 2022, interessando soprattutto le fasce di età più giovani, dove gli incidenti rappresentano una quota significativa delle morti.
Uno Sguardo alla Francia: Tendenze di Mortalità Recenti
Un recente studio dell'INSEE ha rivelato che tra il 2004 e il 2023, in Francia, circa 1.600 persone sono morte ogni giorno, con un aumento della mortalità in inverno per gli over 60. Ad esempio, a dicembre, la mortalità è cresciuta del 9%.
Questi dati offrono una panoramica allarmante e affascinante sui fattori che influenzano la vita e la morte in Europa, evidenziando l'importanza di stili di vita sani e di politiche sanitarie efficaci.