Scienza

Scopri l'"Acchianata delle Rosalie": Un Evento Indimenticabile a Palermo!

2025-09-02

Autore: Maria

A Palermo si Accendono i Riflettori sull'Acchianata delle Rosalie!

Giovedì 4 settembre, la storica Scala Vecchia che sale dal Monte Pellegrino al Santuario di Santa Rosalia diventerà il palcoscenico per la terza edizione dell'"Acchianata delle Rosalie". Questo straordinario evento vedrà alternarsi oltre 150 artisti, tra cui cantanti, musicisti, attori e scultori, in quattro stazioni lungo il percorso. Ogni artista presenterà un cameo dedicato alla Santuzza, rendendo il tutto un'esperienza di arte e devozione ineguagliabile.

Un Edizione Ricca di Novità!

Quest'anno è ricco di sorprese: l'Acchianata si unisce alla tradizionale manifestazione religiosa del 3 settembre, creando un calendario condiviso. Inoltre, sarà inaugurata una nuova statua di Santa Rosalia, realizzata in collaborazione con i ragazzi della casa circondariale Ucciardone, e saranno consegnati i riconoscimenti artistici tramite il Premio Acchianata delle Rosalie.

Momenti Magici e Spettacolari!

La serata avrà inizio alle 20 con il sindaco Roberto Lagalla e il vicesindaco Giampiero Cannella, che daranno il via all’evento. Le performance partiranno alle 20:30 e continueranno fino alle 23:30, incantando il pubblico con talento e creatività. Al Belvedere di Monte Pellegrino, dalle 21 a mezzanotte, gli appassionati di astronomia potranno osservare le stelle grazie all’osservatorio astronomico di Palermo, che presenterà anche un omaggio a Santa Rosalia.

Un Messaggio di Inclusione e Speranza!

Un momento toccante sarà il passo a due tra Giulia Giambrone, vice Campionessa Italiana Paraolimpica, e il suo maestro, simbolo di resilienza e speranza: "Nessuno resta indietro!". Inoltre, il progetto "Rosalia 401" darà vita a un workshop fotografico, creando un legame tra comunità e arte.

Arte e Tradizione si Incontrano!

In concomitanza con l'Acchianata, sarà inaugurata a Palazzo Ziino la mostra "Una Rosa per gli Spazi Sacri" dell'artista Giuseppe Cuccio. La scultura "Forteto tra le rose" arricchirà la GAM di Palermo, tracciando un forte legame tra tradizione e contemporaneità.

Un Viaggio Spirituale Indimenticabile!

L'Acchianata delle Rosalie è molto più di un semplice evento: è una fusione di spiritualità e cultura, capace di unire generazioni. Ogni anno, migliaia di palermitani intraprendono questa salita verso il Santuario, un pellegrinaggio che rappresenta non solo la devozione a Santa Rosalia, ma anche il desiderio di rinnovamento e comunità.

Vivi l'Emozione della Tradizione!

Non perdere l'occasione di vivere questa magica celebrazione! L'Acchianata delle Rosalie è un appuntamento da segnare sul calendario, capace di emozionare e coinvolgere ogni partecipante in un'adorazione collettiva verso la Santuzza.

Pratico: Come Partecipare!

Per facilitare la partecipazione, un servizio di bus navetta sarà attivo dalle 19:30 all'1:30, partendo dal parcheggio di Piazza Alcide de Gasperi. Assicurati di essere parte di questa straordinaria kermesse, dove arte, fede e comunità si uniscono per celebrare la bellezza della nostra tradizione!