Salute

Scopri il Nuovo Progetto Provinciale di Prevenzione Cardiovascolare in Farmacia: Lotta contro le Apnee Notturne!

2025-03-26

Autore: Francesco

Federfarma Catanzaro ha annunciato un'incredibile iniziativa: in collaborazione con HTN Virtual Hospital, lancia il Progetto Provinciale di Prevenzione Cardiovascolare in Farmacia – Apnee Notturne. Questo progetto innovativo è progettato per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce dei disturbi respiratori del sonno, noti per le loro gravi conseguenze cardiovascolari.

La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è una malattia frequentemente sottovalutata, che può causare complicazioni come ipertensione, aritmie, ictus e infarto. Grazie a questa iniziativa, le farmacie partecipanti offriranno monitoraggi non invasivi del sonno utilizzando tecnologie all'avanguardia in telemedicina e il supporto di esperti del settore.

Il Presidente di Federfarma Catanzaro, Vincenzo Defilippo, ha affermato: 'Con questo progetto, vogliamo rafforzare il ruolo della farmacia come punto di riferimento sanitario sul territorio, facilitando l'accesso alla prevenzione e alla diagnosi precoce.'

La collaborazione con HTN Virtual Hospital, leader nel settore della telemedicina, offrirà ai cittadini un servizio all'avanguardia per tutelare la salute pubblica. 'Vogliamo promuovere la cultura della prevenzione e del monitoraggio clinico tra i pazienti,' ha aggiunto Defilippo. 'È nostra intenzione contribuire all'individuazione precoce delle malattie e alla gestione farmaceutica appropriata.'

Il prof. Luca Calatafini, Coordinatore HTN, ha sottolineato l'importanza dell'individuazione precoce, dichiarando che le comorbidità cardiovascolari associate all'OSAS rappresentano un serio rischio. Pazienti con OSAS severa infatti presentano un rischio triplo di eventi cardiovascolari, come infarti e ictus.

Il progetto permetterà ai pazienti di effettuare un questionario di screening per valutare il rischio di OSAS, misurare la pressione arteriosa, monitorare la saturazione di ossigeno durante la notte con refertazione specialistica e utilizzare un holter pressorio di 24 ore per ulteriori diagnosi.

Inoltre, l'iniziativa della durata di un anno raccoglierà dati epidemiologici, contribuendo a una migliore comprensione dell'incidenza di questa patologia nella provincia.

Il progetto prenderà il via il 2 maggio 2025 e coinvolgerà progressivamente le farmacie della provincia, con l’obiettivo di rendere i servizi di prevenzione cardiovascolare più accessibili a tutti.

Non perdere questa opportunità: Federfarma Catanzaro invita tutti i cittadini a recarsi nelle farmacie aderenti per approfittare di questo essenziale servizio di prevenzione. La tua salute merita la massima attenzione!