Intrattenimento

Scopri il MAGICO BORGO SENZA TEMPO nel cuore della Sicilia

2025-08-30

Autore: Francesco

Benvenuti a Bagheria, la città delle ville!

Esplora un luogo da fiaba! Questo incantevole borgo siciliano, noto anche come "la città delle ville", è pervaso da un'atmosfera festosa che invita tutti a danzare sotto un cielo stellato.

Un evento imperdibile: "Voglio tornare negli anni '90"

Non perdere l’occasione di partecipare al live show il 30 agosto! Questo evento, parte di una serie di 300 tappe in tutta Italia, farà rivivere le magiche note degli anni '90, coinvolgendo giovani e adulti in un'esperienza musicale unica. Ascolta, balla e lasciati trasportare da un'atmosfera di pura musica.

Sarà un evento dedicato a tutti, con allestimenti spettacolari, animazione per i più piccoli e imperdibili spettacoli pirotecnici. E non dimenticare di portare a casa un gadget esclusivo del marchio dell'evento!

Dettagli dell'evento

L'apertura dei cancelli è prevista per le 19:30 e il concerto inizia alle 21:30. Il costo del biglietto è di soli 15,18 euro per gli adulti, mentre i bimbi fino a 10 anni entrano gratis. Un’ottima occasione per scoprire uno dei borghi più affascinanti d'Italia!

Villa Palagonia: La villa dei mostri

Bagheria è celebre per le sue sfarzose ville barocche, testimonianze di un passato nobiliare. Imperdibile è la Villa Palagonia, conosciuta come "la villa dei mostri" per le sue affascinanti sculture. Non riesci a immaginare quanto possa essere straordinaria?

Un territorio ricco di storia e cultura

Situato a pochi passi da Palermo, Bagheria conta circa 52.800 abitanti ed è abbracciato dal Monte Consona con vista sulla splendida Costa tirrenica. Il suo nome deriva probabilmente da un termine arabo che significa "una zona che discende verso il mare".

Scopri anche le sue magnifiche architetture religiose, come la Chiesa del Sepolcro e quella della Beata Maria Vergine del Monte Carmelo. Tra le costruzioni storiche, il palazzo Butera-Branciforti, risalente al 1658, cattura l’attenzione, così come le torri di origine militare che raccontano storie di un passato glorioso.

Curiosità che sorprendono!

Bagheria ha dato i natali a celebri personalità, come il regista Giuseppe Tornatore, il pittore Renato Guttuso, gli scrittori Ignazio Buttitta e Dacia Maraini, e la sportiva Anna Incerti. Questo borgo non è solo un gioiello architettonico, ma un crocevia di cultura e arte, pronto a sorprenderli.