
Scopri come la personalità di Solid Snake è nata dai limiti dell'hardware di Metal Gear!
2025-04-08
Autore: Matteo
La creazione di un'icona
Hideo Kojima, attualmente impegnato nel lancio di Death Stranding 2, ha rivelato in un saggio per la rivista An-An come Solid Snake, il leggendario protagonista di Metal Gear, sia nato grazie alle limitazioni tecniche degli anni '80. "Quando sono entrato nell'industria dei videogiochi nel 1986, i giochi non avevano voce e i dialoghi erano ridotti all'osso. Solid Snake è diventato un 'duro' taciturno proprio per queste ragioni".
È importante notare che la sua prima apparizione risale a Metal Gear per MSX2 nel 1987, non a Metal Gear Solid, uscito più tardi su PlayStation e PC. Kojima ha iniziato la sua carriera come assistente nel gioco Penguin Adventure, ma fu con Metal Gear che riuscì a mettere in mostra le sue idee innovative.
L'hardware dell'epoca, con capacità di memoria molto limitate e senza supporto per il multimediale, non offriva molte possibilità. Le battute non doppiate e i testi semplificati hanno costretto gli sviluppatori a prendere decisioni creative, e rendere Snake un protagonista silenzioso fu la soluzione ideale. La sua figura misteriosa ha affascinato i giocatori, creando un’aura di intrigo.
Con l'arrivo di Metal Gear Solid nel 1998, Snake acquisì finalmente una voce, e le sue battute, ispirate a personaggi come 007 e Lupin III, contribuirono enormemente al suo successo. I doppiatori Akio Otsuka e David Hayter hanno dato vita al personaggio, trasformandolo in un'icona del gaming. Questa evoluzione da figura silenziosa a personaggio complesso ha reso Metal Gear una delle saghe più apprezzate, dimostrando che le limitazioni tecniche possono a volte portare a risultati sorprendenti.