Finanze

Scopri come andare in pensione prima dei 64 anni anche con meno di 30 anni di contributi!

2025-09-21

Autore: Maria

Chi ha detto che per andare in pensione bisogna sempre rispettare le regole tradizionali? È ora di rompere i miti! Non bisogna aspettare i 67 anni per la pensione di vecchiaia o avere 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi per le donne). Esistono vie alternative che potrebbero sorprenderti!

Pensionamento prima dei 64 anni: È possibile?

Tanti contribuenti, specialmente coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1995, possono avere accesso a pensionamenti anticipati. E per le donne? Le opportunità si moltiplicano! Ma vediamo come.

La pensione anticipata contributiva e le sue regole

Per poter accedere alla pensione anticipata contributiva, servono almeno 20 anni di contributi e un'età minima di 64 anni. Se sei donna, ci sono agevolazioni in base al numero di figli. Attenzione però: il tuo assegno deve essere almeno tre volte l’assegno sociale.

Situazioni particolari: il caso di Stefano

Stefano, un nostro lettore di 62 anni con pochi anni di contributi, si trova in una situazione delicata. Senza un lavoro e con problemi di salute, si chiede se ci siano alternative alla sua difficile condizione. La sua preoccupazione principale? Mantenere le patenti speciali che potrebbe perdere se richiede l’invalidità.

L'opzione dell'invalidità pensionabile

Nel caso di Stefano, l'invalidità pensionabile potrebbe rivelarsi l'unica via. È importante sottolineare che non basta essere considerati 'invalidi' in senso generale; è necessario dimostrare che si è incapaci di svolgere mansioni lavorative specifiche. Ad esempio, se le sue problematiche di salute limitano la sua capacità di guidare mezzi di lavoro, potrebbe avvantaggiarsi di questa misura.

I vantaggi per chi presenta determinate invalidità

Se dimostra di avere una riduzione della capacità lavorativa, Stefano potrebbe andare in pensione già a 61 anni, mentre le donne possono addirittura ritirarsi a 56 anni, con soli 20 anni di contributi. Una possibilità che cambia radicalmente le prospettive di chi si trova in un vicolo cieco.

In sintesi: opportunità uniche se agisci!

In conclusione, le vie per andare in pensione prima dei 64 anni e con meno di 30 anni di contributi non sono così lontane come sembrano. Conoscere i propri diritti e le opportunità disponibili è fondamentale. Non perdere tempo: informati, fai valere le tue possibilità e non arrenderti mai!