Finanze

Scopri Come Adesire al Concordato Preventivo Biennale Prima del 30 Settembre!

2025-08-25

Autore: Chiara

Un'Occasione da Non Perdere per i Titolari di Partita IVA!

Se sei un titolare di partita IVA soggetto ISA e hai perso l'opportunità di aderire al concordato preventivo biennale lo scorso anno, buona notizia per te! Hai tempo fino al 30 settembre 2025 per partecipare per i periodi d'imposta 2025 e 2026. Questo è un passo importante, in quanto offre l'accesso a un ravvedimento speciale che rende l'adesione estremamente vantaggiosa!

Cos'è il Concordato Preventivo Biennale?

Il concordato preventivo biennale consente ai contribuenti di ricevere una proposta dall'Agenzia delle Entrate, che indica il reddito dell'attività imprenditoriale o professionale da utilizzare per il calcolo delle imposte. Importante: l'adesione non influirà sull'IVA, quindi potrai decidere senza preoccupazioni!

Chi Può Partecipare?

Possono aderire non solo i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, ma anche le piccole imprese che generano redditi da attività svolte in Italia. Ricorda, i soggetti IRPEF e IRES possono partecipare, ma attenzione: chi è in regime forfettario è escluso.

Scadenze e Moduli Necessari!

Hai due modalità per aderire entro il 30 settembre 2025: puoi farlo attraverso la tua dichiarazione dei redditi o utilizzando il modello Cpb. Inizialmente, la scadenza era fissata al 31 luglio, ma grazie al Dlgs n. 81/2025, ora hai più tempo!

Come Vengono Calcolati i Redditi?

I redditi per il calcolo delle imposte si baseranno sui dati dichiarati nel 2024. Sarà fondamentale comparare questi dati con i parametri di settore e le previsioni macroeconomiche per i prossimi anni.

Segnala Eventi Straordinari!

Se hai vissuto eventi straordinari che hanno influito sulla tua attività, segnalali durante la compilazione. Questo potrebbe influenzare positivamente la tua proposta di concordato!

Revoca del Concordato: Ecco Come Fare!

Se hai aderito ma desideri revocare la tua adesione, puoi farlo solo in modalità telematica, mantenendo le stesse scadenze. Dovrai compilare il Modello Cpb 2025/2026.

Limiti alla Proposta di Reddito Concordato!

Il decreto correttivo 81/2025 stabilisce dei limiti alla proposta di reddito concordato basati sulla tua affidabilità fiscale. Assicurati di conoscere questi dettagli per fare la scelta giusta!

Non perdere questa occasione! Preparati, aderisci e sfrutta al massimo le opportunità che il concordato preventivo biennale ha da offrire!