
Scoperta Sensazionale in Turchia: Un Edificio Pubblico del Neolitico Rivela i Segreti delle Prime Comunità
2025-09-10
Autore: Giulia
Un Finestra sul Passato
In un angolo remoto della Turchia sud-orientale, dove il tempo sembra essersi fermato a 9.500 anni fa, gli archeologi hanno fatto una scoperta straordinaria. Tra le colline mozzafiato dell'Alta Mesopotamia, hanno riportato alla luce un edificio pubblico di incredibile importanza, caratterizzato da un pavimento dipinto di un intenso rosso. Questo luogo, utilizzato per secoli per incontri sociali e rituali collettivi, ci offre uno sguardo unico sulla vita delle prime comunità agricole.
Il Sito di Çayönü Tepesi: Una Gemma Archeologica
La scoperta avviene a Çayönü Tepesi, uno dei siti neolitici più significativi del mondo, insieme all'iconico Göbekli Tepe. Non è la prima volta che questo sito, situato a Ergani (Diyarbakır), rivela i suoi incredibili segreti. Gli scavi, iniziati nel 1964, hanno rivelato informazioni cruciali sulla nascita dell'agricoltura, sull'addomesticamento degli animali e sulla metallurgia primitiva.
Un Edificio Pubblico Sorprendente
Guidato dal professor Savaş Sarıaltun dell'Università Onsekiz Mart di Çanakkale, il team di archeologi ha recentemente scoperto un'area di 900 metri quadrati sul lato orientale del tumulo, riconosciuta come l'"Edificio Pubblico dal Pavimento Rosso", risalente tra il 7.600 e il 7.500 a.C. Questo edificio, a differenza delle abitazioni private, fungeva da punto di ritrovo comunitario, utilizzato per riunioni e rituali. Sarıaltun afferma: "Questa struttura è diversa dalle case private; rappresenta uno spazio condiviso, uno dei tesori più preziosi di Çayönü."
Importanza della Scoperta
Questa scoperta segna un punto di svolta nell'archeologia neolitica, illuminando la vita sociale e culturale delle prime comunità agricole in un momento cruciale della storia umana, dalla vita nomade a quella stanziale. Il pavimento rosso, realizzato con pigmenti naturali, simboleggia vita, sangue e ritualità, mostrando che già 9.500 anni fa gli spazi comuni possedevano significati spirituali e collettivi.
Un’Erudizione Duratura
L'edificio recentemente scoperto ha avuto un uso continuativo tra 150 e 200 anni, come testimoniato dai diversi strati di colorazione del pavimento, segno dell'importanza costante di questo luogo per la vita sociale e cerimoniale della comunità. Questo si unisce alla scoperta di un altro edificio con pavimento a mosaico, già portato alla luce nello stesso sito, testimoniando un fiorente ambiente culturale.