Nazionale

Sciopero dei Trasporti a Milano: Quando e Come Influenzera' i Treni?

2025-09-01

Autore: Giovanni

Sciopero Confermato: 21 Ore di Agitazione!

La situazione a Milano si fa tesa: lo sciopero dei mezzi pubblici, annunciato dalle sigle sindacali, è confermato! Dalle 21 del 4 settembre fino alle 18 del 5 settembre, il trasporto pubblico e ferroviario si fermerà per ben 21 ore.

Un'Agitazione Plurisettoriale

Il Sindacato generale di base (Sgb) è alla guida di questa protesta, che coinvolgerà non solo i lavoratori delle aziende ferroviarie, ma anche gli addetti al trasporto merci. Si prevede che anche i membri dell'Assemblea nazionale Pdm/Pbm, Gruppo Fsi, partecipino all'agitazione.

Impatto sui Servizi Trenord

Trenord ha ufficializzato la partecipazione dei suoi dipendenti allo sciopero, e le conseguenze si faranno sentire su vari livelli: oltre ai treni regionali, anche quelli suburbani e di lunga percorrenza subiranno dei ritardi.

L'azienda ha specificato che giovedì 4 settembre circoleranno solo i treni che partono entro le 21 e arrivano a destinazione entro le 22. Venerdì 5 settembre, invece, si garantiranno i treni programmati che partono dopo le 6 e arrivano entro le 9, mentre il servizio pomeridiano riprenderà regolarmente dopo le 18.

Servizi Sostitutivi per Malpensa

In caso di cancellazione dei Malpensa Express, Trenord metterà a disposizione bus sostitutivi senza fermate intermedie tra Cadorna e Malpensa, così come tra Stabio e Malpensa. Questo garantirà un minimo di continuità per i viaggiatori.

Cosa Aspettarsi da Trenitalia e Tper?

Anche Trenitalia e Tper non saranno esenti dalle interferenze di questo sciopero. I dettagli sui loro orari e servizi verranno rilasciati a ridosso dell'agitazione, ma è fondamentale pianificare i propri spostamenti con anticipo.

Preparati a una Milano bloccata! Se hai in programma di viaggiare in quei giorni, fai attenzione agli aggiornamenti e tieni presente che potresti dover trovare alternative.