
Scandalo in Nestlé: Licenziato il CEO Laurent Freixe per una Relazione Segreta!
2025-09-01
Autore: Giulia
Un Licenziamento Shock in Nestlé
Un vero e proprio terremoto ha colpito la multinazionale svizzera Nestlé. Laurent Freixe, il CEO di 63 anni, è stato licenziato dopo un solo anno in carica a causa di una "relazione non dichiarata" con una sua collaboratrice. Sconosciuta al grande pubblico, la donna era una diretta subordinata di Freixe, mentre le circostanze relative al suo possibile allontanamento rimangono avvolte nel mistero.
Il Codice di Condotta Violato
Il consiglio di amministrazione ha giustificato la drastica decisione evidenziando che il comportamento di Freixe ha violato il codice di condotta e le linee guida interne dell'azienda. Paul Bulcke, presidente del CDA, ha espresso gratitudine per il servizio di Freixe, il quale aveva dedicato la sua carriera, iniziata nel 1986, alla famosa azienda.
Cosa Cambia per Nestlé?
Nonostante le ambizioni di rilanciare il marchio e riconquistare la fiducia degli investitori, i risultati della gestione Freixe sono stati altalenanti: crescita del 2,9% nel primo semestre, ma un calo delle vendite dello 0,2%. Anche se il titolo di Nestlé ha ottenuto performance brillanti, il suo licenziamento pone interrogativi sul futuro dell'azienda.
Chi Prenderà il Suo Posto?
Adesso, il timone dell'azienda verrà affidato a Philipp Navratil, responsabile del brand Nespresso. Questo cambio al vertice solleva interrogativi sulle dinamiche di potere e relazioni professionali all'interno delle grandi aziende. Lo scandalo di Freixe ricorda che, malgrado il potere, le relazioni personali possono avere conseguenze devastanti.
Lezione per il Futuro
Questo episodio segna un chiaro cambiamento nella cultura aziendale riguardo ai rapporti tra manager e dipendenti. Sesso e potere non sembrano più un affare accettabile nei piani alti delle aziende.