Salute

Salute e Reddito: I Costi delle Cure Sono Un Peso Crescente

2025-09-03

Autore: Chiara

Il Sistema Sanitario Universale: Un'Illusione?

Immaginate un sistema sanitario ideale, dove le cure sono accessibili a tutti senza alcun costo. Purtroppo, la realtà è ben diversa. La spesa sanitaria privata cresce man mano che si sale di reddito, creando una situazione in cui chi guadagna meno è costretto a sacrificare la propria salute.

Il Razionamento delle Cure: Un Fenomeno Inquietante

Uno studio su circa 3.000 italiani ha rivelato risultati sorprendentemente preoccupanti: chi guadagna tra i 50.000 e i 70.000 euro all'anno spende in media 300 euro in più al mese per le proprie spese sanitarie rispetto a chi ha redditi inferiori. Questo non è solo un riflesso delle condizioni di salute, ma anche una chiara evidenza di razionamento delle cure per i meno abbienti.

Redditività e Salute: Un Paradosso

I più facoltosi, paradossalmente, segnalano di avere meno problemi di salute. Questo fa pensare che i 300 euro siano solo la punta dell'iceberg di un problema ben più profondo. Le spese per assicurazioni sanitarie – che pesano di più per i più ricchi – non vengono nemmeno considerate in questo calcolo.

Le Conseguenze di Un Sistema Inefficiente

Il Rapporto sul Benvivere, che verrà presentato il 4 ottobre, esplorerà anche l'impatto delle disuguaglianze territoriali sulla speranza di vita. La vera disuguaglianza emerge quando osserviamo come le aree con servizi sanitari più carenti impattino negativamente sulla salute dei più vulnerabili.

Ticket e Spese Sanitarie: Un Disequilibrio da Affrontare

È fondamentale notare che la progressività fiscale sui ticket per i più ricchi non compensa il principio di equità, e le spese per trattamenti estetici non dovrebbero confondersi con il vero razionamento. Non possiamo permettere che il sistema, formalmente universale, diventi un’illusione per coloro che non possono accedere alle cure.

Un Ciclo Vicioso da Rompere

Le liste d'attesa nei servizi sanitari pubblici rendono l'accesso alle cure un miraggio per molti. Ciò porta i meno abbienti a rinunciare a diagnostiche e trattamenti che potrebbero prevenire il deterioramento delle loro condizioni di salute, aggravando ulteriormente i costi futuri.

Soluzioni Necessarie per un Futuro Sostenibile

Investigazioni come i viaggi della salute verso l'Est Europa rivelano tentativi di aggirare il sistema, ma non sono la soluzione. È cruciale investire nella medicina territoriale, migliorare le risorse umane nella sanità e dare valore alla relazione medico-paziente, un aspetto spesso trascurato ma essenziale.