
Russia e Cina in Groenlandia: il pericolo dell'influenza straniera
2025-03-25
Autore: Giulia
Mentre gli Stati Uniti si stanno preparando ad attuare un nuovo pacchetto di dazi a partire dal 2 aprile, le agenzie di intelligence americane hanno lanciato un inquietante allerta sulla crescente attenzione di Russia e Cina verso la Groenlandia.
Con le sue vaste risorse naturali, tra cui minerali rari e enormi riserve di petrolio, l'isola potrebbe diventare un terreno di scontro geopolitico. La sua posizione strategica nell'Oceano Artico potrebbe anche offrire vantaggi milatari e commerciali.
Recenti rapporti indicano che la Cina ha già investito pesantemente in infrastrutture locali, mentre la Russia sta rafforzando la sua presenza militare nella regione.
Gli Stati Uniti, riconoscendo la gravità della situazione, hanno avviato colloqui per rafforzare gli alleati nella regione artica.
In un contesto in cui il presidente americano Trump ha difeso il suo consigliere per la Sicurezza nazionale, Michael Waltz, dalle voci di dimissioni, la questione della Groenlandia potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro della sicurezza nazionale americana.
"La Groenlandia è più di un semplice pezzo di terra; è un obiettivo strategico fondamentale che non possiamo permetterci di trascurare," affermano esperti di geopolitica.