
Rivoluzione in Medicina: Addio ai Test d'Ingresso! Ecco Cosa Cambia per le Studentesse
2025-08-29
Autore: Alessandra
Una Nuova Era per la Medicina!
Una straordinaria novità attende gli aspiranti medici: dal 1° settembre, i test d'ingresso per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia sono finalmente archiviati! Con un numero record di 53.825 iscritti, di cui ben il 70% donne, il panorama universitario si trasforma radicalmente.
Numeri che Parlano Chiaramente
Le università si scatenano: La Sapienza di Roma guida il gruppo con 4.810 iscritti, seguita dalla Federico II di Napoli (3.140), Bologna (2.635), Padova (2.629) e Torino (2.321). Sebbene il numero totale di iscritti non abbia avuto un'impennata significativa rispetto ai test di luglio (56.838 partecipanti contro i 55.175 di maggio), la predominanza femminile nel settore è un segnale incoraggiante.
Un Nuovo Inizio: La Selezione Dopo il Primo Semestre
La selezione non sparirà del tutto: gli studenti affronteranno esami nel "semestre aperto", che include Chimica, Fisica e Biologia, per un totale di 18 CFU. Circa 24.000 posti disponibili garantiranno opportunità a molti, e gli esami si svolgeranno simultaneamente in tutta Italia.
Dettagli Cruciali degli Esami
Il primo esame è programmato per il 20 novembre, seguito dal secondo il 10 dicembre. Ogni prova consisterà in 31 quesiti suddivisi tra domande a scelta e domande di completamento, con 45 minuti a disposizione per ciascuna.
Lezioni Flessibili e Nuove Opportunità
Le università stanno adattando la loro offerta formativa, con corsi sia in presenza che online. Tuttavia, all'Università di Padova le lezioni saranno esclusivamente digitali. Per entrare nella graduatoria nazionale, sarà necessario superare ogni esame con un punteggio minimo di 18/30. Anche chi non accede al secondo semestre, ma raggiunge questo punteggio, potrà continuare gli studi in ambiti affini.