Tecnologia

Rivoluzione della Rete: Come DDAY Ha Potenziato la Sua LAN a 25 Gbit/s Senza Spendere Una Fortuna

2025-04-10

Autore: Maria

Il Futuro della Connettività è Qui

Chi segue DDAY sa che stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione nella connettività. Grazie a una nuova linea di fibra 50G PON da 26 Gbit/s, siamo passati a una rete locale incredibilmente veloce. Abbiamo potenziato il nostro backbone a 25 Gbit/s e attivato connessioni a 10 Gbit/s per workstation selezionate. Questa scelta non è solo per gli speed test, ma per ottimizzare la comunicazione e i trasferimenti tra i nostri server e workstation. Abbiamo optato per attrezzature QNAP, note per i loro switch ultra-rapidi e NAS di alta qualità.

Dimentica il Gbit: Il 25 Gbit è il Nuovo Standard

Ormai, le LAN a 1 Gbit/s sono un ricordo del passato. La nostra rete è stata progettata per non essere un collo di bottiglia rispetto alla nostra nuova connessione. Ma sorprendentemente, gli switch ad alta velocità non sono più solo per le grandi aziende. I costi sono scesi, rendendo questa tecnologia accessibile anche alle piccole e medie imprese.

Scelta Strategica: Lo Switch QNAP QSW-M5216-1T

Quando abbiamo scoperto lo switch QNAP QSW-M5216-1T, abbiamo capito che si adattava perfettamente alle nostre esigenze. Con 16 porte SFP28 a 25 Gbit/s e una porta per connessione in rame a 10 Gbit/s, abbiamo trovato la soluzione ideale. Questo switch non solo gestisce connessioni a 25 GbE, ma può anche negoziare sulle velocità inferiori, assicurando compatibilità con componenti già presenti nella nostra rete.

La Potenza del NAS QNAP TS-h1290FX

Abbiamo anche cercato un NAS appropriato per gestire i nostri dati pesanti, in particolare video. Il nostro NAS esistente ha una scheda di rete da 10 Gbit/s, ma per progetti complessi serve qualcosa di più veloce. Il TS-h1290FX, un NAS completamente flash, è dotato di porte a 25 GbE, consentendo una connessione aggregata da 50 Gbit/s. Questo significa che possiamo lavorare su video 4K in modo fluido, senza trasferimenti di file.

Digitare Velocemente e Senza Ostacoli

Il nostro nuovo switch e NAS hanno dato una scossa a tutta la nostra infrastruttura. Con un semplice aggiornamento, abbiamo visto miglioramenti notevoli nelle prestazioni. Anche il nostro switch pre-esistente ha beneficiato della nuova rete veloce. Agganciando schede a 10 Gbit/s, abbiamo liberato ulteriore larghezza di banda per i PC e i NAS che lavorano insieme.

Configurazione Facile con Qfinder

Grazie all'app Qfinder, configurare il sistema è stato un gioco da ragazzi. L'interfaccia intuitiva ci ha permesso di settare lo switch e le link aggregation in modo semplice, rendendo tutto accessibile anche ai meno esperti.

Performance da Record: Progetti Video e Backup Superveloce

Abbiamo testato la nuova rete con un progetto video di 500 GB, trasferendolo in pochi minuti dal NAS. La possibilità di editare direttamente in rete, senza rallentamenti, ha aperto nuove strade per la nostra produzione. Anche i backup notturni sono stati accelerati, con tempi di esecuzione dimezzati. In sintesi, il nostro investimento in questa nuova tecnologia sta già dando i suoi frutti.

Un Investimento Necessario per il Futuro

Certo, la tecnologia QNAP ha un costo: il NAS all-flash supera i 5000 euro. Questo rende chiaro che, sebbene sia un investimento significativo, i vantaggi per studi di produzione video e non solo sono innegabili. In conclusione, la nostra esperienza dimostra che l'upgrade a una rete veloce e potente non è solo per i big del settore: anche le PMI possono trarne grande vantaggio.