Sport

Rivoluzione contro la Pirateria: Dazn e Sky Pronti a Richiedere Danni agli Utenti Illegali

2025-09-10

Autore: Chiara

Un Attacco Frontale alla Pirateria

La guerra contro la pirateria sta raggiungendo nuove vette! Dazn, insieme a Sky e alla Lega Calcio Serie A, ha avviato un'azione decisiva per combattere l'uso illegale dei contenuti sportivi. In un'operazione coordinata dalla Guardia di Finanza, sono stati identificati circa 3.000 utenti che utilizzavano servizi IPTV non autorizzati.

Cosa Succederà agli Utenti Infrattori?

Grazie ai dati raccolti su quell'imponente struttura illegale, i titolari dei diritti ora possono intraprendere azioni legali. Gli utenti sorpresi a guardare contenuti piratati non solo affronteranno sanzioni pecuniarie, ma potrebbero essere costretti a risarcire i diritti dei legittimi proprietari, con cifre che potrebbero arrivare a diverse migliaia di euro.

Voce agli Attori Principali

Stefano Azzi, Ceo di Dazn Italia, avverte: "Guardare illegalmente non è furbo, e può costare molto di più di un abbonamento legale, che si tratti di tifare dallo stadio o da casa". Anche Andrea Duilio, Ceo di Sky Italia, sottolinea come la scelta di chi fruisce di contenuti piratati sia un furto che minaccia l'intero settore.

Un Cambio di Cultura Necessario

Luigi De Siervo, a.d. della Lega Calcio Serie A, afferma: "Finalmente chi sbaglia paga. L'epoca dell'impunità sta per finire, e la nuova legge rappresenta un passo deciso verso un vero cambiamento nella lotta alla pirateria".

Gli Effetti Positivi dell'Operazione

Secondo il Gen. B. Crescenzo Sciaraffa, questa operazione ha mostrato segni di collaborazione da parte degli utenti sanzionati, che in alcuni casi hanno anche fornito informazioni utili per combattere il crimine organizzato. La pirateria, infatti, alimenta non solo l'illegalità, ma anche fenomeni gravi come il lavoro nero e il riciclaggio.