Finanze

Monaco 2025: Scopri la Vigoz, l'auto che ti fa pedalare fino a 120 km/h!

2025-09-11

Autore: Luca

Cixi: La Startup Svizzera che Rinnova la Mobilità

Dietro il rivoluzionario veicolo Vigoz c’è Cixi, una startup svizzera audace, che ha deciso di rompere le regole della mobilità tradizionale. Con l’intento di ideare veicoli leggeri e sostenibili, Cixi si è impegnata per anni nella realizzazione di auto che uniscano potenza fisica e innovazione elettrica. La Vigoz rappresenta il culmine di questa ricerca, offrendo una risposta a un mercato dominato da SUV elettrici e batterie sempre più performanti.

Un'Esperienza di Guida Rivoluzionaria con la Vigoz

Salire a bordo della Vigoz significa stravolgere la tua concezione di guida. Niente volante e pedali tradizionali: al loro posto, due pedali progettati per generare energia e alimentare il movimento. Il motore elettrico svolge un ruolo cruciale, ma la pedalata offre anche un modo per aumentare l’autonomia e favorire un’interazione più diretta tra il conducente e il veicolo.

La direzione? Riservata a due leve laterali, che donano un tocco di aviazione al design, mantenendo l'abitacolo minimalista e compatto. E per mantenere un comfort ottimale, il sedile del guidatore è ventilato, per garantire un’ottima esperienza anche durante le giornate estive.

Prestazioni da Record: Fino a 120 km/h!

Grazie all’unione tra pedalata e motore elettrico, la Vigoz può toccare una velocità massima di 120 km/h, rendendola adatta non solo per il traffico urbano, ma anche per brevi tragitti extraurbani. Con un’autonomia dichiarata di 160 km, questa vettura innovativa si propone come una scelta versatile per tutti.

Niente Vendita, Solo Abbonamento!

Chi sogna di acquistare la Vigoz dovrà essere paziente. Questa straordinaria creazione non sarà venduta in modo tradizionale, ma sarà disponibile solo tramite un abbonamento mensile. Cixi si allinea alla crescente filosofia della mobilità condivisa e flessibile, proponendo un'alternativa economica e accessibile.

Con l’abbonamento, gli utenti potranno usufruire di un veicolo unico, pratico e sostenibile, senza doversi preoccupare dei costi di acquisto e manutenzione. Un esperimento senza precedenti per testare quanto una proposta così innovativa possa integrarsi nella vita quotidiana delle persone.