
Reggio Calabria: La chiusura del Consultorio Familiare San Marco è un grave allerta per la salute pubblica
2025-03-29
Autore: Giovanni
REGGIO CALABRIA – La notizia della chiusura del Consultorio Familiare San Marco ha suscitato preoccupazione in tutta la comunità. Il consigliere comunale Giovanni Latella, appartenente a Italia Viva e presidente della commissione Politiche sociali e della salute, l’ha definita un "grave colpo alla sanità pubblica territoriale", danneggiando in particolare i servizi essenziali dedicati alla salute di donne, famiglie e giovani.
Latella ha sottolineato che i consultori familiari non sono semplici ambulatori, ma rappresentano presidi socio-sanitari fondamentali, offrendo servizi gratuiti accessibili a tutti, senza distinzione di reddito o stato sociale. Questi centri forniscono supporto in ambiti critici come la salute riproduttiva, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, la tutela della maternità e il contrasto alla violenza di genere.
Con la Calabria già colpita da una grave carenza di strutture e personale specializzato, la chiusura del Consultorio San Marco rappresenterebbe un ulteriore depotenziamento di un servizio vitale, compromettendo il diritto alla salute delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Il consigliere ha anche evidenziato l’insufficienza di sostituire un consultorio con una Casa di Comunità, affermando che queste ultime svolgono un ruolo differente e non possono garantire la stessa specializzazione dei servizi forniti dai consultori familiari.
Latella ha quindi esortato la Regione Calabria e l’Azienda Sanitaria Provinciale a fare chiarezza su questa delicata questione e a evitare la chiusura del Consultorio San Marco. Piuttosto che procedere con tagli, è prioritario ampliare i servizi sanitari sul territorio, sfruttando le potenzialità di professionisti qualificati che potrebbero formarsi attraverso il nuovo corso di Medicina istituito all’Università Mediterranea. La priorità deve essere quella di investire nella sanità territoriale, garantendo risorse adeguate e la piena operatività delle strutture essenziali come i consultori, vitali per il benessere della comunità. Il futuro della salute pubblica a Reggio Calabria dipende dalle decisioni che verranno prese nelle prossime settimane!